Inferno: XXXI Canto - Studentville

Inferno: XXXI Canto

Parafrasi.

Una stessa lingua (quella di Virgilio) dapprima mi rimproverò, in modo da farmi arrossire, e poi mi

ridiede conforto:
così sento dIre che la lancia di Achille e di Peleo soleva essere causa in un primo tempo di una offerta

dolorosa e in un secondo tempo di una offerta buona.
Noi voltammo le spalle alla decima bolgia lungo !’argine che la

circonda, attraversandolo senza parlare.
Qui era meno buio ché di notte e meno chiaro che di giorno, così che la mia vista

si spingeva avanti di poco; ma udii un corno dal suono così fragoroso,
che avrebbe fatto sembrare debole qualunque tuono, il

quale suono, continuando a percorrere il suo cammino, fece rivolgere attentamente la mia vista verso un unico punto in

direzione opposta a quella da cui proveniva.
Dopo la grave disfatta, quando Carlo Magno perdette i paladini della fede, non

suonò in modo così terribile Orlando.
Avevo per poco tempo tenuto la testa volta in quella direzione, allorché mi sembrò di

scorgere numerose alte torri; per cui dissi: “Maestro, dimmi, che città è questa? ”
E Virgilio a me: ” Poiché tu ti spingi

con lo sguardo attraverso il buio troppo da lontano, accade poi che tu confonda nel raffigurarti ciò che vedi.
Tu vedrai

bene, se arriverai in quel luogo, quanto il senso (della vista) possa errare da lontano; perciò sprona maggiormente te

stesso”.
Poi mi prese affettuosamente per mano, e disse: ” Prima che noi giungiamo più innanzi, affinché la cosa ti appaia

meno sorprendente,
devi sapere che non sono torri, bensì giganti, e che stanno tutti nel pozzo lungo la sua parete circolare

dall’ombelico in giù “.
Come quando la nebbia si dissolve, l’occhio gradatamente distingue quello che nasconde il vapore che

rende densa l’aria,
così, penetrando con lo sguardo nell’aria spessa e buia, a mano a mano che mi avvicinavo all’orlo del

pozzo, si dileguava il mio errore e aumentava la mia paura;
poiché come il castello di Montereggioni è cinto di torri nella

cerchia delle mura che lo circondano, così la sponda che gira intorno al pozzo
soverchiavano come torri con metà del loro

corpo i mostruosi giganti, che Giove sembra ancora minacciare col tuono dal cielo.
E io già di uno di costoro intravedevo il

viso, le spalle e il petto e gran parte del ventre, e le due braccia abbandonate lungo i fianchi.
Certamente la natura,

quando smise di produrre simili esseri viventi, fece cosa molto buona, perché sottrasse a Marte (il dio della guerra) tali

esecutori (delle sue volontà).
E se la natura non si pente degli elefanti e delle balene. chi riflette con attenzione, la

giudica per questo più giusta e più assennata;
poiché nei casi in cui lo strumento della ragione si aggiunge alla volontà di

nuocere e alla forza fisica, gli uomini non possono opporre alcuna difesa.
La faccia di quel gigante mi sembrava lunga, e

grossa come la pigna di San Pietro in Roma (questa figura di bronzo ai tempi di Dante si trovava nell’atrio di San Pietro; oggi

invece è all’interno del Vaticano, nel cortile detto della, Pigna), e le altre membra erano proporzionate ad essa;
così che

la sponda, che gli serviva da veste dalla metà del corpo in giù, lasciava vedere tanto della parte superiore del suo corpo, che

di arrivargli ai capelli
tre abitanti della Frisia (rinomati per la loro alta statura) difficilmente avrebbero potuto

vantarsi; poiché ne scorgevo trenta palmi (poco più di sette metri) abbondanti dal collo in giù.
“Raphél may améch zabi

almì” cominciò a gridare la mostruosa bocca, alla quale non si addicevano discorsi più gradevoli.
E Virgilio, rivolgendosi a

lui: ” Spirito sciocco, accontentati del corno, e sfogati con quello quando ti prende l’ira o un’altra passione!
Cerca

intorno al tuo collo, e troverai la cinghia che lo tiene legato, o anima ottenebrata, e guardalo come attraversa il tuo petto

possente “.
Poi mi disse: ” Da solo rivela chi egli sia; costui è Nembrot per il cui empio pensiero nel mondo non si usa più

un unico linguaggio.
Lasciamolo stare e non parliamo inutilmente; perché per lui ogni linguaggio è tale (così: cioè

incomprensibile) come per altri è il suo, che non è conosciuto da nessuno.
Percorremmo dunque un più lungo cammino, diretti

verso sinistra; ed a un tiro di balestra incontrammo l’altro (gigante) molto più crudele nell’aspetto e più grande.
Chi

fosse l’artefice che lo legò, non so dire, ma egli aveva piegato davanti il braccio sinistro e dietro il braccio destro
per

mezzo di una catena che lo teneva legato dal collo in giù, in modo che essa gli si avvolgeva intorno per cinque giri nella

parte visibile del corpo.
“Questo superbo volle sperimentare la sua forza contro l’altissimo Giove ” disse Virgilio, ” per

cui ha una simile ricompensa.
Il suo nome è Fialte, e mostrò la sua grande forza al tempo in cui i giganti fecero paura agli

dei: ora non muove. più le braccia che egli mosse. ”
E io a lui: “Se fosse possibile, vorrei che i miei occhi vedessero l’

immane Briareo”,
Per cui Virgilio rispose: ” Tu vedrai qui vicino Anteo, che sa esprimersi e non è legato, il quale ci

deporrà sul fondo dell’inferno.
Quello che tu vuoi vedere é molto più distante, ed è incatenato e ha la stessa corporatura

di Fialte, tranne che appare più terribile nel volto “.
Mai vi fu terremoto tanto violento, che scuotesse una torre con lo

stesso impeto con il quale fu pronto a scuotersi Fialte.
Allora più che mai ebbi paura della morte, e non vi sarebbe stato

bisogno d’altro oltre la paura (perché io morissi), se non avessi veduto le catene.
Allora proseguimmo nel nostro cammino, e

giungemmo presso Anteo, che sovrastava la parete rocciosa di oltre sei metri, se non si teneva conto della testa.
“O tu che

nella fortunosa valle che fece Scipione erede di gloria, quando Annibale fu volto in fuga col suo esercito,
portasti un

giorno innumerevoli leoni catturati, e che se avessi preso parte alla grande guerra dei tuoi fratelli, ancora vi è chi potrebbe

credere
che avrebbero vinto i giganti (i figli della terra), deponici, e non sdegnare di farlo, dove il freddo congela le

acque di Cocito.
Non ci fare andare né da Tizio né da Tifo (il primo di questi due giganti fu fulminato da Apollo per aver

tentato di sedurre Latona, il secondo da Giove): il mio compagno può darti ciò che nell’inferno è desiderato (la fama tra i

vivi); perciò abbassati, e non volgere altrove il viso.
Egli ti può ancora dare, gloria nel mondo. poiché egli vive, e

attende ancora di vivere a lungo se la grazia divina non lo chiama a sé prima dei tempo. ”
Così parlò Virgilio; e Anteo

stese sollecito le mani, di cui Ercole aveva sentito una volta la stretta poderosa, e afferrò la mia guida.
Virgilio, quando

si sentì afferrare, mi disse: “Avvicinati, così che io possa prenderti”; poi fece in modo che egli ed io formassimo un solo

fascio.
Come appare la Garisenda (la minore delle due famose torri di Bologna) quando la si guarda dalla parte in cui è

inclinata, allorché una nuvola passa sopra ad essa, in direzione contraria alla sua pendenza (sì, che ella incontro penda:

sembra allora che la nuvola sia ferma e la torre stia per piombare a terra),
così apparve Anteo a me che facevo attenzione

per vederlo nell’atto del suo piegarsi, e fu un momento tale che avrei voluto andare per un’altra strada.
Ma dolcemente ci

depose sul fondo che imprigiona Lucifero e Giuda; né, così chinato, lì indugiò,
ma si levò diritto come in una nave l’

albero.

  • Parafrasi de La Divina Commedia

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti