I risultati del Test Veterinaria 2017
Oggi è il giorno cari ragazzi: basta scervellarsi con le domande e le risposte del Miur uscite precedentemente, ora ci sono i risultati online che potrete consultare finalmente, a partire da oggi 20 settembre, sul sito Universitaly! La curiosità vi sta mangiando vero? Lo capiamo benissimo, da qui inizia il vostro percorso, che speriamo tanto sia positivo! Ahinoi, non tutti entreranno, bisogna raggiungere il punteggio minimo per rientrare tra i posti disponibili stabiliti dal bando del Miur per il Test d’Ingresso 2017. Noi speriamo per il vostro meglio e incrociamo le dita per voi. Vediamo al dunque: ecco dove visualizzare i risultati del test ingresso 2017. E ricordate di tenere sotto controllo questo articolo, dove pubblicheremo i risultati non appena saranno disponibili!
Intanto, ricontrollate qui: Soluzioni test veterinaria 2017
Test Ingresso Veterinaria 2017: ecco come visualizzare il risultato
Bene, il 20 settembre è finalmente giunto. Questo è quello che tutti i candidati attendevano con ansia quindi tagliamo la testa al toro e diciamo subito come poter visualizzare il risultato! Per prima cosa bisogna effettuare l’accesso alla piattaforma Accesso programmato (a partire proprio da oggi, 20 settembre per il Test di Veterinaria), inserire i codici di adesione, cliccare sull’università dove avete fatto la prova, cercare il proprio codice etichetta e visualizzare così il punteggio ottenuto. Troverete una tabella in cui i punti saranno ripartiti nel modo seguente:
- Punti 1: Ragionamento Logico
- Punti 2: Cultura Generale
- Punti 3: Biologia
- Punti 4: Chimica
- Punti 5: Fisica e Matematica
- Punti TOT: Punteggio totale del test
Vedere il risultato che avete ottenuto vi permetterà di capire se avete totalizzato almeno 20 punti, necessari per avere l’idoneità ed entrare nella graduatoria unica nazionale, magari in una posizione tale da poter essere asegnato ad una delle sedi universitarie che avete scelto.
Non perdete: Risultati test Veterinaria 2017
Infine, il 29 settembre potrete vedere anche la correzione della prova sulla pagina riservata del sito Universitaly, potendo consultare anche la scheda anagrafica e il punteggio ottenuto.
Test Veterinaria 2017: la graduatoria
Dicevamo dell’importanza di ottenere almeno 20 punti per rientrare nella graduatoria. A quel punto, se avrete totalizzato un risultato uguale o superiore a 20 punti potrete essere:
- idonei
- assegnati
- prenotati
Per non avere dubbi circa gli scorrimenti e le tempistiche potete consultare le nostre guide:
Se il punteggio è minore di 20 purtroppo dovrete rinunciare al vostro sogno, almeno per quest’anno, e riprovarci. Intanto però, cercate subito un’alternativa in modo da non perdere l’anno!
Test Veterinaria 2017: tutto quello che c’è da sapere
Ecco le nostre utilissime guide da leggere!
- Test Veterinaria 2017: il bando del Miur
- Test Veterinaria 2017: posti disponibili
- Domande test veterinaria 2017