Apartheid



La Fine dell'Apartheid
Nel 1948 l'apartheid prese definitivamente forma. Con la liberazione di Nelson Mandela negli anni '90 ci fu la fine dell'apartheid: le ultime elezioni hanno visto la schiacciante vittoria dell'ANC che ha promulgato una nuova costituzione totalmente democratica e da allora governa ininterrottamente il paese, prima con Nelson Mandela. La ("Commissione per la Verità e la Riconciliazione"), istituita nel 1995, si è occupata di raccogliere testimonianze sulle violazioni dei diritti umani e ha concesso l'amnistia a chi confessasse spontaneamente e pienamente i crimini commessi agli ordini del governo. Il Sudafrica post-apartheid ha aggiunto nove lingue africane portando il totale a undici. Un altro gesto del nuovo governo è stato l'abbattimento dell'arsenale sudafricano. Attualmente il Sudafrica deve ancora lottare contro l'esclusione sociale ed economica.