Procedura Rinforzata
La Costituzione prevede anche che, per disciplinare alcune materie, siano necessarie delle procedure particolari, più complesse: si tratta delle leggi rinforzate.
Ciò che viene rafforzato è il procedimento di formazione del progetto di legge: il Governo deve svolgere una fase di acquisizione del consenso degli interessati prima di formalizzare il DDL.
I procedimenti rinforzati sono procedimenti specializzati, seguiti per produrre leggi anch’esse specializzate (solo con il procedimento ex art. 79 Cost, per esempio, si può produrre una legge di amnistia o indulto).
Fonti atipiche:
Alcuni atti legislativi, pur avendo la stessa “forma” della legge, non hanno la sua stessa “forza”: si tratta delle fonti atipiche. Ne esistono di due tipi:
- le leggi che l’articolo 75 Cost. esclude dal referendum abrogativo perché dotate di una forza passiva potenziata;
- le c.d. leggi meramente formali: le leggi di approvazione del bilancio e la legge di autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali.