L’opera di Quintiliano che affronta il problema della decadenza dell’oratoria a lui contemporanea è il trattato in due libri intitolato De causis corruptae eloquentiae. In essa Quintiliano afferma che la crisi dell’oratoria è dovuta non tanto a fattori politici quanto all’abbandono dei grandi temi della vita pubblica a favore di processi civili quali, cause di eredità, dissensi familiari, lasciti testamentari, e al carattere fittizio, irreale e fantastico dei contenuti che più che persuadere sono rivolti a stupire.
Secondo Quintiliano, quali sono le cause della decadenza delloratoria a lui contemporanea?
13 Giugno 2012
Se vuoi aggiornamenti su Tracce Terza Prova Maturità 2018 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.