Lo Zibaldone di Leopardi: analisi, struttura, significato
Leopardi, Zibaldone: cos’è e significato Lo Zibaldone è una sorta di diario che Giacomo Leopardi scrive dal 1817 al 1832, in cui trascrive brani di opere di altri scrittori, spunti filosofici e letterari, riflessioni, osservazioni filologiche e linguistiche, progetti poetici e considerazioni autobiografiche. Il nome è riferito proprio al suo contenuto eterogeneo: infatti, in origine […]