Google lancia il guanto di sfida a Wikipedia gettandosi sul terreno della conoscenza universale. Nasce infatti Knol (da “knowledge”, “conoscenza” in inglese), un’enciclopedia online che permetterà di inserire articoli su un determinato argomento a disposizione di tutti, in totale condivisione. La sostanziale differenza con Wikipedia, che è anonima e gratuita, risiede nel fatto che gli articoli di Knol riporteranno nome e cognome dell’autore, che potrà decidere se inserire o meno banner pubblicitari, incassando così una quota dei ricavi: “Ci sono milioni di persone che hanno conoscenze utili e voglia di condividerle”, spiega Google sul suo blog ufficiale. Il nostro obiettivo è di incoraggiare la gente che conosce un argomento in particolare a scrivere un articolo e a pubblicarlo sulla nostra enciclopedia. L’idea-chiave dietro questo progetto è di mettere in luce gli autori”, prosegue Google, perchè “conoscere il nome di chi ha scritto un pezzo aiuterà gli utenti”.
Google lancia la sfida a Wikipedia: arriva Knol
di Redazione Studentville | 27 Dicembre 2007
Se vuoi aggiornamenti su Google lancia la sfida a Wikipedia: arriva Knol inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.