cerca
più di 10.000 Appunti da consultare
Duecento e Trecento
Ultime risorse
La visione cosmologica dantesca
La cosmologia dantesca: come Dante Alighieri ha trasposto la visione aristotelica all'interno della Divina Commedia e la visione morale del mondo.
Il Dolce Stil Novo: dove nasce e caratteristiche
Breve introduzione alle caratteristiche principali del Dolce Stil Novo.
Il tema dell'amore in Petrarca
Petrarca e l'amore, la forma che questo sentimento assume nella produzione del poeta toscano e la figura dell'amata Laura.
Biografia di Francesco Petrarca
Biografia di Francesco Petrarca: tappe fondamentali della vita di Francesco Petrarca.
Solo et pensoso i più deserti campi di Francesco Petrarca
Commento alla poesia "Solo et pensoso i più deserti campi" di Petrarca.
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi di Petrarca
Parafrasi e commento della poesia "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" di Petrarca.
Giovanni Boccaccio e il Decameron
Le caratteristiche principali del Decameron di Giovanni Boccaccio.