Anche in un’epoca ipertecnologica e razionalistica, il fascino indiscutibile della Corona britannica non accenna a tramontare, soprattutto grazie al carisma della regina Elisabetta II, la sovrana d’Inghilterra più longeva coi suoi oltre 70 anni di regno.
La famiglia reale britannica è divenuta negli anni talmente iconica e le sue vicende così appassionanti da solleticare l’interesse e la fantasia anche dei più giovani: non a caso, uno studente italiano, Eros, ha deciso di dedicare a questa storia affascinante la tesina per i suoi esami di terza media, guadagnandosi una serie di riconoscimenti importanti per il lavoro svolto.
Porta la storia della famiglia reale inglese agli esami e scrive alla Regina: Elisabetta II risponde per ringraziarlo
Il successo riscosso grazie alla sua originalissima prova d’esame ha spinto lo studente a fare un ulteriore passo in avanti: scrivere alla Regina in persona per metterla a parte dei fortunati avvenimenti che lo avevano visto protagonista in virtù del suo omaggio alla famiglia reale inglese.
Eros, originario di Sesto al Reghena, in Friuli Venezia Giulia, non ha esitato a prendere carta e penna per scrivere direttamente a Sua Maestà e il destino lo ha premiato di nuovo: il finale “da fiaba” di questa vicenda porta infatti proprio il sigillo della sovrana.
A sorpresa, il ragazzo ha ricevuto un messaggio, inviato tramite una lettera ufficiale proveniente dal Castello di Windsor, compilato dalla dama di compagnia della Regina, che ha voluto così far arrivare in Italia il suo ringraziamento per l’impegno profuso dallo studente nella brillante esposizione delle vicende del regno d’Inghilterra.
Corrispondenza “affettuosa” tra Elisabetta II e gli studenti italiani: la Corona britannica è molto amata
“Sua Maestà è stata contenta di sapere quanto sei andato bene al tuo esame per il quale hai scelto di fare ricerche sulla famiglia reale britannica – si legge nella lettera ricevuta da Eros. “La regina ha molto apprezzato il tuo gentile pensiero scritto” ha fatto sapere la dama di compagnia reale.
Ovviamente la reazione di Eros è stata un’esplosione di entusiasmo incontenibile, tanto da voler rendere pubblica la bella notizia postando immediatamente la lettera sulla pagina Facebook del proprio comune, a manifestare un orgoglio e una soddisfazione condivisi da tutta la comunità.
Non è il primo caso di “affettuosa corrispondenza” tra gli studenti italiani e la Regina d’Inghilterra: qualche mese fa a ricevere da Buckingham Palace una lettera di ringraziamento erano stati gli alunni di una scuola elementare, la 5 A di Simaxis in Sardegna.
Gli alunni avevano realizzato un progetto dedicato a usi e costumi della famiglia reale inglese e avevano comunicato l’iniziativa tramite una lettera, inviando a Elisabetta i materiali realizzati a scuola. Anche in quell’occasione, la dama di compagnia, a nome della sovrana, aveva specificato che la Regina aveva visionato tutto e apprezzato non solo i disegni, ma anche quanto raccontato dagli studenti su se stessi e sul paese sardo.
“Gesti rari ma pieni di significato nel mondo di oggi”, ha chiosato su Facebook Laura Accabbadora, dopo aver reso noto l’accaduto. “Complimenti ai bimbi e anche a Queen Elisabeth”.