Eugenio Montale
Eugenio Montale: biografia, pensiero e opere
Approfondimento su uno dei maggiori esponenti dell'Ermetismo.
"I limoni", Eugenio Montale: testo, metrica e analisi
Composta tra il 1921 e il 1922 è una delle liriche più note degli Ossi di seppia
Prima prova Maturità 2012: analisi del testo su Montale svolta
Analisi del testo Prima prova Maturità 2012: svolgimento della traccia Ammazzare il tempo di Montale
Eugenio Montale: vita, opere, poetica e pensiero
Riassunto completo su Eugenio Montale per l'esame di Maturità.
Ho sceso, dandoti il braccio di Eugenio Montale
Introduzione, significato e commento alla poesia Ho sceso, dandoti il braccio di Eugenio Montale.
Prima Prova Maturità 2018: "Ammazzare il tempo" di Eugenio Montale
Analisi del testo svolta su Eugenio Montale, Ammazzare il tempo (da Auto da fé. Cronache in due tempi, Il Saggiatore, Milano 1966).
Tesina: Eugenio Montale, l'uomo e la poesia
questa tesina parla di montale sia come uomo che come poeta, incentrandosi sulle sue tre famose raccolte poetiche e su alcuni aspetti interessanti di vita privata.
Eugenio Montale
Montale - La devastazione del secondo conflitto mondiale e l'apparizione salvifica di Clizia - La bufera.
Montale: La negatività dell'esistere e l'assoluto pessimismo
La negatività dell'esistere e l'assoluto pessimismo del poeta a contatto con l'oggettività del reale.