Promessi Sposi - Analisi Capitolo 1: cornice storica in cui sono inseriti gli eventi e connotazione psicologica dei personaggi introdotti nel primo capitolo.
L’ode fu scritta da Manzoni in occasione dei moti carbonari piemontesi del 1821, quando l’atteggiamento riformistico e liberale del giovane Carlo Alberto, erede al trono piemontese e Reggente in attesa dell’arrivo del Re Carlo Felice di Savoia, che sembrava stesse per varcare il Ticino ed entrare con le armi in Lombardia per aiutare i patrioti […]
Maturità 2004. Tipologia B ambito artistico-letterario: l'amicizia, tema di riflessione e motivo di ispirazione poetica nella letteratura e nell'arte. TITOLO: Il valore dellamicizia DESTINAZIONE: rivista letteraria
La Pentecoste: analisi della poesia e commento alla celebre lirica contenuta nella raccolta Inni Sacri di Alessandro Manzoni, per uno studio approfondito.