MIGLIORI UNIVERSITÀ DI MEDICINA IN ITALIA: LA FACOLTÀ

Tra i vari studenti che si stanno diplomando in questi giorni molti decideranno di provare il Test di Ingresso Medicina 2019, mettendo in conto anche il fatto di non riuscire a farcela. In ogni caso però è bene valutare nel modo giusto la sede universitaria dove tentare il test, in quanto, se si dovesse superare la prova, bisognerà poi trovarsi bene nella struttura scelta e garantirsi un buon futuro. Per questo motivo molti futuri camici banchi decidono di scegliere il migliore ateneo, l’università in cui si trova la migliore facoltà di Medicina e Chirurgia. Se per il vostro futuro volete il meglio allora non dovete fare altro che dare un’occhiata alla classifica Censis 2018/2019 che riporteremo qui di seguito… Ovviamente, tenete sotto controllo questo articolo: aggiorneremo i dati di volta in volta non appena saranno rese note le nuove classifiche. Nel frattempo, ecco la top ten delle migliori università di Medicina e Chirurgia in Italia dell’anno accademico 2018/2019!

Leggi anche le guide: Iscriversi all’Università: modulistica, tasse ed esoneri

MIGLIORI UNIVERSITÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA IN ITALIA: LA CLASSIFICA CENSIS

La classifica Censis 2018/2019 si basa sulla media di due dati: Progressione di Carriera degli studenti e Rapporti internazionali, che darà un voto medio massimo di 110. Ecco allora le migliori 10 università dove studiare Medicina e Chirurgia:

  1. Università di Pavia: voto 106,5. E’ la migliore università per medicina, avendo totalizzato 103 punti per la Progressione di Carriera degli studenti e 110 per i Rapporti internazionali.
  2. Università di Milano Bicocca: voto 104,5. L’università Bicocca si aggiudica il secondo posto, con 103 punti per la Progressione di Carriera e 106 per Rapporti Internazionali.
  3. Università di Bologna: voto 99,5. Tra le migliori università per Medicina e Chirurgia si piazza anche Bologna, con 100 punti per Progressione di Carriera e 99 punti per Rapporti Internazionali.
  4. Università di Padova: voto 96. Si aggiudica un buon quarto posto l’università di Padova, con 99 punti per Progressione di Carriera e 93 per Rapporti internazionali.
  5. Università di Sassari: voto 91,5. Al quinto posto abbiamo l’Università di Sassari, con 75 punti nella Progressione di Carriera e 108 punti nei Rapporti Internazionali.
  6. Università Piemonte Orientale: voto 90,5. L’università ha totalizzato 95 punti nella Progressione di Carriera e 86 punti nei Rapporti Internazionali.
  7. Università di Udine: voto 89,5. Al settimo posto l’università di Udine, che totalizza in Rapporti internazionali 89 punti e in Progressione di Carriera 90 punti.
  8. Università di Cagliari: voto 89. Ha totalizzato 80 punti nella progressione di carriera e 98 punti nei rapporti internazionali.
  9. Università di Foggia: voto 89. L’università pugliese ha totalizzato 68 punti nella progressione di carriera e bel 110 punti nei rapporti internazionali.
  10. Università di Milano: voto 89, con 90 punti in Progressione di Carriera e 88 punti in Rapporti Internazionali.

Per ulteriori informazioni sulla prova di ammissione a Medicina e Chirurgia leggi anche:

Vuoi saperne di più sul test di medicina iscriviti al gruppo Facebook Test Medicina: tutto sul numero chiuso