1. Apri il programma di presentazione Microsoft PowerPoint.
2. Crea una nuova presentazione vuota.
3. Scegli come prima slide una diapositiva titolo; inserisci titolo “Parigi” sottotitolo “Musei, gallerie e monumenti”.
4. Seleziona la casella di testo del titolo e imposta il carattere a Arial, 60 punti, colore rosso.
5. Inserisci una ClipArt scelta tra quelle disponibili con la parola di ricerca “città” e posizionala sotto il sottotitolo.
6. Aggiungi una nuova slide di tipo titolo ed elenco puntato.
7. Inserisci come titolo “Musei da visitare” e in elenco puntato il seguente elenco:

“Louvre”,
“Museo d’arte moderna”,
“Museo d’Orsay”,
“Museo de l’Orangery”.

8. Inserisci in fondo alla slide il disegno Angolo ripiegato, scelto tra le forme disponibili della barra degli strumenti di disegno di PowerPoint.
9. Aggiungi nel disegno il testo “Nessun biglietto da pagare”.
10. Seleziona l’area dell’elenco puntato e aggiungi un bordo nero di 1 punto all’area.
11. Aggiungi una nuova diapositiva vuota.
12. Imposta lo sfondo effetto di riempimento preimpostato tipo alba.
13. Cambia la modalità di visualizzazione in modo da vedere tutte le diapositive della presentazione.
14. Sposta la terza slide al secondo posto.
15. Modifica il layout della seconda diapositiva da “Vuota” a “Solo titolo”.
16. Seleziona tutte le diapositive della presentazione.
17. Sostituisci il tipo di carattere di tutte le slide con un carattere di tipo Comic.
18. Sposta la ClipArt dalla prima slide alla seconda slide e ingrandiscila in modo che occupi tutta l’area al disotto del titolo.
19. Aggiungi una linea di 3 punti come bordo dell’immagine.
20. Seleziona tutti gli elementi della terza slide (Musei da visitare) e cambia in blu il colore dei caratteri della diapositiva.
21. Numera tutte le diapositive della presentazione e aggiungi la data “22/12/2004”.
22. Cambia l’orientamento della presentazione da orizzontale a verticale.
23. Salva la presentazione con il nome “Parigi” nella cartella Documenti.
24. Stampa la presentazione con 2 slide per pagina.
25. Seleziona il sottotitolo della prima slide, copialo e incollalo come titolo della seconda slide, utilizzando gli appositi pulsanti della barra degli strumenti.
26. Cambia tutte le lettere del titolo appena copiato in maiuscolo e applica una ombreggiatura al testo del titolo.
27. Applica un effetto di animazione alla terza slide in modo che le voci dell’elenco puntato compaiano dal basso.
28. Applica l’effetto di transizione Dissolvenza a tutte le slide della presentazione.
29. Aggiungi una nuova slide di tipo organigramma alla fine della presentazione.
30. Inserisci “Parigi” come superiore e “Musei”, “Gallerie”, “Monumenti” come subordinati.
31. Usa i pulsanti sotto la barra di scorrimento verticale per posizionarti sulla seconda diapositiva.
32. Aggiungi una nuova diapositiva di tipo titolo e grafico.
33. Inserisci come titolo “Presenze di turisti a Parigi in migliaia”.
34. Inserisci un grafico a colonne, il cui foglio dati sia:

   1° Trim.  2° Trim.  3° Trim.  4° Trim.
  Musei

204

   274

 900

204

 Gallerie

  306

  386

  346

 316

 Monumenti

  459

  469

  450

  439

35. Aggiungi alla diapositiva la seguente nota per il relatore “Far vedere solo se necessario”.
36. Posizionati sulla prima diapositiva.
37. Disegna un cerchio sopra la scritta “Parigi”.
38. Porta in secondo piano il cerchio in modo che la scritta “Parigi” si trovi sopra il cerchio.
39. Imposta a giallo il colore di sfondo del cerchio.
40. Chiudi il programma di presentazione e salva le modifiche apportate alla presentazione.