Il ruolo dell'insegnante secondo Dewey - Studentville

Il ruolo dell'insegnante secondo Dewey

Spiega in 20 righe il ruolo dell'insegnante secondo Dewey.

Secondo Dewey, nel contesto pragmatico l’insegnante assume un ruolo fondamentale: non deve imporre valori, ma deve formare nell’alunno quella predisposizione mentale che lo guidi per la ricerca e lo sviluppo delle capacità critiche. L’insegnante non propone nozioni; ma esperienze di vita concreta legati agli interessi dell’alunno seguendo le tappe evolutive della sua psiche. L’alunno non deve essere abbandonato a se stesso perché il processo educativo prevede l’interazione tra insegnante e alunno; in cui è inclusa l’esperienza dell’insegnante che deve essere da guida per l’alunno. L’attivismo non elimina, pertanto, l’insegnante ma lo vuole attivo fra alunni attivi; cosìl’insegnante ricoprirà un funzione direttiva nei confronti dell’esperienza degli alunni in modo tale che l’alunno non disperderà le proprie forze intellettive e si potrà dedicare ad esperienze produttive. L’insegnante deve riuscire a far nascere l’interesse nel fanciullo in questo modo lo coinvolgerà nelle problematicità della soddisfazione dell’interesse emerso, avviandolo all’attività pragmatica della vita nella sua totalità.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti