Laurea in Scienze Politiche Online: corsi, materie e costi

Laurea in Scienze Politiche Online: corsi, materie e costi

Scienze Politiche online è uno dei percorsi universitari più longevi tra quelli proposti delle Università Telematiche Riconosciute dal Miur. Il carattere marcatamente multidisciplinare delle materie di studio e la possibilità di costruire un percorso didattico confacente ai propri interessi e alle proprie inclinazioni rendono Scienze Politiche tra i corsi più apprezzati da studenti neodiplomati e da professionisti in possesso di laurea di primo livello.

L’offerta formativa si compone infatti di due cicli di studio: quello triennale o di primo livello, cui si accede dopo il conseguimento del diploma di scuola secondaria di II grado (il diploma di scuola superiore), e quello specialistico o magistrale, che dura due anni e al quale si può accedere solo con la laurea triennale.

In Italia il corso di laurea on line in Scienze Politiche erogato dagli atenei telematici ha le stesse caratteristiche didattiche di base dei corsi che si possono seguire in un’Università tradizionale: entrambi rilasciano titoli accademici riconosciuti dal MIUR, che sono pertanto equipollenti e ugualmente spendibili nei termini e nei campi previsti dalla legge, compreso l’accesso ai concorsi pubblici per l’insegnamento.

Il Corso di Laurea triennale in Scienze politiche on line rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare un’università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali.

La laurea telematica in Scienze Politiche on line si presenta come una tra le più spendibili nel mercato del lavoro: fornisce competenze di base in Diritto, Economia, Scienza Politica, Sociologia e Storia Contemporanea più una serie di discipline caratterizzanti che concorrono a specializzare la formazione già dal triennio. Gli sbocchi professionali sono soprattutto nel comparto delle imprese ed organizzazioni private nazionali e multinazionali, amministrazioni, enti, organizzazioni pubbliche nazionali, sovranazionali e internazionali, organizzazioni non governative e del terzo settore.

Se stai pensando a Scienze Politiche a distanza per investire nel tuo futuro e nella tua formazione leggi con attenzione questa guida e seleziona il corso più adatto alle tue esigenze e alle tue caratteristiche.



Corsi di Laurea in Scienze Politiche Online: le opzioni disponibili

Chi sta pensando di iscriversi a un corso di laurea telematica in Scienze Politiche può disporre attualmente delle seguenti opzioni:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Tipologia:
    Classe:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni

I laureati nei corsi di laurea in Scienze Politiche online (L-36) posseggono conoscenze, sia metodologiche che culturali e professionali, caratterizzate da una formazione interdisciplinare nei settori giuridico, economico, politologico, sociale e storico: sono in grado quindi di valutare e gestire le problematiche nei settori pubblico e privato proprie delle società moderne. Sanno programmare e realizzare strategie operative complesse e possiedono una adeguata padronanza del metodo della ricerca empirica politologica, sociologica, statistica, economica e quantitativa, nonché del metodo comparativo, specie nelle discipline giuspubblicistiche.

Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea triennale sono in diversi ambiti, quali imprese ed organizzazioni private nazionali e multinazionali, amministrazioni, enti, organizzazioni pubbliche nazionali, sovranazionali e internazionali, organizzazioni non governative e del terzo settore.

Il corso di Scienze politiche online (LM-52) è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico.

Attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell’insegnamento a distanza, il corso forma specialisti in grado di analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree geopolitiche, le modalità delle risoluzioni dei conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sia sul piano politico che sul piano economico.

Importante in questo senso l’approfondimento dello studio riguardante le lingue straniere (oltre all’inglese si possono seguire corsi di francese, spagnolo, portoghese, cinese, tedesco, arabo, giapponese e altre) e l’Informatica.

La laurea in Scienze della Politica (LM-62) on line riconosciuta dal MIUR forma professionisti in possesso di conoscenze approfondite di metodo e di contenuti scientifici e professionali nei campi giuridico-istituzionale, politico-economico, politologico, storico-politico e sociologico.

L’acquisizione di conoscenze interdisciplinari nei vari ambiti sopra enunciati permetterà loro di padroneggiare le metodologie induttive della ricerca empirica e dell’analisi sperimentale dei fenomeni socio-politici ed economico-istituzionali.

I principali sbocchi professionali per i laureati del Corso di Laurea telematica in Scienze della Politica (LM-62) sono costituiti dall’impiego pubblico, dalla carriera diplomatica, dal servizio presso organismi comunitari ed internazionali, dall’occupazione presso imprese private (aziende bancarie, imprese multinazionali, società di ricerche demoscopiche e di mercato, pubblicità e comunicazione), dall’attività di consulenza e di libera professione.

Se desideri conoscere nel dettaglio i programmi didattici, i percorsi accademici e gli sbocchi professionali dei corsi in Scienze Politiche online compila il form che trovi a fine pagina e contatta senza alcun impegno un esperto.

Laurea Triennale in Scienze Politiche online: i corsi disponibili

Chi sta pensando di frequentare un corso di laurea triennale in Scienze Politiche online ha a disposizione le seguenti opzioni:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Area:
    Classe:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni

L’Università Telematica Guglielmo Marconi eroga il corso di laurea triennale in Scienze Politiche online già dall’anno accademico 2006-2007. Lo studente che frequenta questo corso potrà studiare le discipline economiche, giuridiche, storiche, sociali e i metodi della ricerca empirica politologica, sociologica, statistica ed economica.

Maturerà così le competenze multidisciplinari e la capacità di analisi, di negoziazione, di gestione di progetti tali da consentirgli di inserirsi in molteplici e diversificati settori professionali a livello sia nazionale sia internazionale. Il corso è ad accesso libero senza test di ammissione, è possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.

Gli sbocchi occupazionali per chi segue questo corso riguardano le organizzazioni private nazionali e multinazionali, le amministrazioni, gli enti, le organizzazioni pubbliche nazionali, sovranazionali e internazionali, le organizzazioni non governative e del terzo settore.

Il corso di laurea triennale in Scienze Politiche on line erogato dall’Università Telematica eCampus si compone di un biennio improntato alla multidisciplinarietà e di un terzo anno che prevede lo studio di materie di taglio giuridico abbinato all’importante proposta di carattere pratico-applicativo del tirocinio formativo.

Pur non essendo previsti percorsi curricolari alternativi, viene fornita allo studente la possibilità di seguire altri insegnamenti che contribuiscono a rendere il suo profilo professionale più articolato e aderente alla propria personalità e ai propri interessi. L’obiettivo è porre lo studente in condizione di padroneggiare conoscenze a livello avanzato nelle discipline politico-sociali, economiche, giuridico istituzionali, sociali e storiche per operare (con funzioni di ricerca, di progettazione e d’intervento) in tutti gli ambiti occupazionali in cui sono richieste competenze di carattere socio-politico e politico programmatico.

L’Università Telematica Niccolò Cusano eroga il corso Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (L-36) online dal 2006: è quindi, insieme ad Unimarconi, il primo ateneo telematico italiano ad aver attivato il corso. Scienze politiche e relazioni internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi predisposti dall’ateneo, in presenza presso il campus Unicusano: questo aspetto peculiare di Unicusano è attualmente soggetto alle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 e converrà quindi informarsi presso la segreteria didattica per avere indicazioni.

Lo studente apprende nozioni interdisciplinari fondamentali relative all’analisi economica, giuridica, politica, sociologica, filosofica e storica, nonché competenze più specifiche sull’ordinamento giuridico dell’Unione Europea e delle principali istituzioni sovranazionali, sulle prospettive dei rapporti tra i diversi sistemi politici e culturali, sulle relazioni fra aree geopolitiche e sistemi economici, oltre che sulle radici storiche e filosofiche dei fenomeni sociali e culturali.

Il corso di laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali on line (L-36) erogato dall’Università Telematica Mercatorum si propone di fornire conoscenze culturali relative alla internazionalizzazione e globalizzazione dei fenomeni economici e politici, ivi compresa la loro dimensione europea. Importante in questa prospettiva diventa il rafforzamento delle competenze linguistiche di almeno due lingue straniere e la creazione di abilità professionali sia nell’ambito dell’amministrazione statale (incluse le rappresentanze diplomatiche e consolari), sia nell’ambito dei quadri di livello medio delle organizzazioni internazionali.

Il laureato al termine del percorso di studi possiede competenze da utilizzare nelle imprese che operano su mercati esteri e dispone di conoscenza comparata dei fenomeni sociali da impiegare nei settori dei servizi, dei beni culturali, del turismo e della comunicazione.

In chiusura di questa sezione desideriamo inoltre sottolineare che la laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali costituisce titolo preferenziale per la carriera diplomatica.

Il laureato triennale in Scienze Politiche online può inoltre svolgere il praticantato biennale presso uno studio professionale di consulenza del lavoro e sostenere l’esame che abilita alla professione di Consulente del lavoro (l. n. 12/79 e successive modificazioni).

Laurea Magistrale in Scienze Politiche online: le specialistiche disponibili

Gli studenti o i professionisti che dopo il triennio intendono proseguire lo studio e conseguire una laurea magistrale in Scienze Politiche online hanno a disposizione i seguenti corsi erogati dagli atenei telematici:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Area:
    Classe:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni

Il corso di laurea magistrale in Scienze Politiche on line riferibile alla classe di laurea (LM-62) di Scienze della Politica è erogato dall’Università Telematica Guglielmo Marconi per fare da naturale prosecuzione alla laurea di primo livello. Per essere ammessi al corso occorre dunque essere in possesso della Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale, o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. L’ammissione (come per tutti i corsi di laurea magistrale delle Università italiane) è comunque subordinata al possesso di specifici requisiti curricolari valutati da una commissione.

Al termine del percorso di studi i laureati saranno in possesso di conoscenze approfondite di metodo e di contenuti scientifici e professionali nei campi giuridico-istituzionale, politico-economico, politologico, storico-politico e sociologico e avranno acquisito conoscenze interdisciplinari nei vari ambiti sopra enunciati in prospettiva comparativa e internazionale. I percorsi di studio di questa classe, inoltre, affrontano in maniera più specifica la ricerca sociale e preparano a operare nel campo dell’analisi politico-istituzionale ed economica.

Gli sbocchi professionali sono nella gestione e controllo nella pubblica amministrazione, nell’organizzazione del lavoro, nelle scienze sociologiche.

Anche l’Università Telematica Niccolò Cusano ha predisposto per i propri studenti o per quanti vogliano specializzarsi dopo il triennio un un Corso di laurea Magistrale in Scienze politiche online. Si tratta di Relazioni Internazionali, afferibile alla classe di laurea LM-52 e strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico.

Attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell’insegnamento a distanza, il corso forma specialisti in grado di analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree geopolitiche, le modalità delle risoluzioni dei conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sia sul piano politico che sul piano economico.

L’Università Telematica Mercatorum eroga il corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico online (LM-52). Il percorso formativo si articola principalmente in due ambiti di conoscenze teorico-pratiche: quello relativo ai profili giuridici e quello relativo agli aspetti economici.

La didattica si avvale, oltre che delle tradizionali lezioni frontali, erogate in modalità telematica attraverso la piattaforma di e-learning, anche di metodi didattici interattivi che mirano a sviluppare e potenziare capacità di ragionamento, gestione ed elaborazione delle informazioni e problem-solving. L’obiettivo è quello di formare esperti in politiche economiche internazionali.

Anche con la Laurea Magistrale in Scienze Politiche si può accedere all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro: sarà importante avere nel proprio piano di studi esami di economia. La laurea magistrale inoltre consente di accedere al concorso nazionale per l’insegnamento del Diritto e di Economia nelle scuole secondarie di II grado. Compila il form a fine pagina e consulta gli esperti di AteneiOnline per saperne di più!

Università Telematiche con Scienze Politiche: le facoltà online

Sono attualmente quattro su undici le Università Telematiche riconosciute dal MIUR che erogano corsi di Laurea in Scienze Politiche online:

  • Unimarconi
  • eCampus
  • Unicusano
  • Mercatorum

Gli atenei telematici italiani rilasciano titoli accademici legalmente riconosciuti ed equivalenti a quelli delle università tradizionali: possono essere pertanto utilizzati in base agli usi e ai termini previsti dalla legge. Tutti gli atenei a distanza che erogano Scienze Politiche on line seguono il modello della didattica a distanza, con videolezioni da integrare con dispense e materiale di studio (fornito dalle facoltà) ed esercitazioni fruibili in qualunque momento dal web.

Benché molti credano il contrario, anche le prove d’esame presso gli Atenei Telematici si svolgono in presenza, presso le sedi abilitate nel territorio: questo aspetto facilita enormemente la possibilità per studenti e lavoratori, che possono così studiare senza impedimenti geografici. Attualmente, occorre aggiungere, l’accesso alle sedi d’esame è soggetto a variazioni e a regolamentazioni determinate dai DPCM in materia di Covid-19. In questo momento pertanto possono esserci sessioni d’esame a distanza.

L’Università Telematica Guglielmo Marconi, riconosciuta dal MIUR con D.M. 1 marzo 2004, unisce metodologie di formazione on line con attività di formazione in presenza (come già detto in apertura di capitolo attualmente limitata come da DPCM relativi all’Emergenza Sanitaria) attraverso lezioni, seminari, laboratori, sessioni tematiche di approfondimento al fine di raggiungere i migliori risultati di apprendimento e di formazione umana e culturale per lo studente.

L’Ateneo è sottoposto ai controlli da parte dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario). La facoltà di Scienze Politiche online (attiva, come detto, dal 2006/2007) eroga attualmente sia il corso di Laurea Triennale (L-36) che il corso di laurea magistrale (LM-62) e consente pertanto di seguire online l’intero ciclo di studi.

L’Università Telematica eCampus, tra le più grandi realtà del panorama nazionale per numero di iscritti e corsi, vanta una rete di sedi ampiamente diffusa in tutto il territorio e consente pertanto di seguire i propri corsi on line senza la necessità di doversi spostare per accedere ai servizi di segreteria o alle sedi d’esame. La metodologia di studio a distanza può essere alternata alla frequenza presso il campus dell’ateneo. La facoltà di scienze politiche online propone attualmente solo il corso di laurea triennale (L-36).

L’Università Telematica Niccolò Cusano è un ateneo con sede a Roma, legalmente riconosciuto dal MIUR. Il modello didattico si caratterizza per una gestione della formazione blended (o mista) e quindi sia in presenza che on line. Gli studenti e le studentesse possono frequentare l’ateneo Unicusano come farebbero se fossero iscritti in un’Università tradizionale, ma possono anche decidere di seguire i corsi online o ancora di alternare la modalità di frequenza, tutto in assoluta libertà. La facoltà di Scienze Politiche (tra le prime online ad essere attivate in Italia) eroga sia il corso triennale (L-36) che quello magistrale (LM-52).

L’Università Telematica Mercatorum è l’ateneo online delle Camere di Commercio Italiane: basa il proprio stile formativo sulla ricerca costante dell’innovazione e sulla preparazione dei suoi studenti per il mercato dell’impresa e del lavoro. L’università privata Mercatorum offre infatti percorsi misti di studio online e di applicazione pratica attraverso stage e altre forme di formazione attiva. La facoltà di Scienze Politiche on line eroga sia il corso triennale in Scienze Politiche (L-36) che il corso di laurea magistrale (LM-52).

Laurea online in Scienze Politiche: quanto costa?

La laurea online in Scienze Politiche ha costi che possono variare da ateneo un ateneo all’altro. Se sei interessato a un corso telematico ma ti stai chiedendo quali sono i costi delle università online leggi con attenzione la tabella riportata qui sotto:

  • Unimarconi: da € 1.500
  • eCampus: da € 2.600 € 3.900
  • Unicusano: da € 3.000
  • Unimercatorum: da € 1.700

I costi per la laurea online in Scienze Politiche si riferiscono alla retta standard che lo studente deve versare per ogni annualità e possono essere generalmente corrisposti in un’unica soluzione: le università telematiche comunque offrono spesso la possibilità di dilazionare il pagamento in tre o quattro rate.

La forbice dei costi relativa ad uno stesso corso può riguardare o meno la possibilità di accedere a sconti e agevolazioni: ogni ateneo infatti può stipulare delle convenzioni con enti e associazioni di categoria che possono consentire di abbassare in maniera sensibile la retta annuale. Il corso può comunque prevedere costi aggiuntivi per quanto riguarda le spese di segreteria, le tasse regionali per il diritto allo studio e i bolli necessari per i certificati.

Ti invitiamo a compilare il form di fine pagina che ti consentirà di parlare con un orientatore esperto e conoscere nel dettaglio i costi della Laurea in Scienze Politiche online e le possibili agevolazioni cui potresti accedere.

Qual è la migliore Università Telematica con Scienze Politiche?

La migliore Università telematica con Scienze Politiche, non è scontato affermarlo, è quella che maggiormente si confà alle tue esigenze. Gli atenei telematici, grazie alla grande flessibilità del metodo didattico, sono in grado di adattarsi alle tue esigenze e possono rendere il corso di studi in linea con le tue necessità e con i tuoi impegni familiari e lavorativi. La presenza di docenti disponibili e tutor dedicati facilita la fase di orientamento e guida passo dopo passo il tuo percorso, evitando perdite di tempo o rallentamenti dovuti a questioni burocratiche.

Gli undici atenei telematici italiani hanno uno standard qualitativo mediamente alto, grazie anche alla supervisione di organi di controllo come l’ANVUR e alle numerose collaborazioni esterne che vantano. Per orientare la vostra scelta sarà quindi utile focalizzarsi su alcuni aspetti, come la qualità della didattica, la modalità di fruizione delle lezioni e degli esami, la presenza nel tuo territorio dell’ateneo, la possibilità di scegliere tra più indirizzi per uno stesso corso e, ovviamente il costo.

L’Università Telematica Guglielmo Marconi, ad esempio, è la migliore università telematica dal punto di vista economico e per la qualità del materiale didattico (video e dispense) che l’ateneo mette a disposizione per il proprio corso.

Se sogni invece una carriera diplomatica o nelle organizzazioni internazionali, l’Università Telematica Niccolò Cusano può essere la scelta migliore per te, mentre l’Università Telematica eCampus ti darà la giusta base per una formazione attenta agli aspetti sociali delle Scienze Politiche.

Infine, se il tuo obiettivo è quello di diventare consulenti del lavoro, l’Università Telematica Mercatorum può essere una buona opzione, dato che struttura il suo corso in funzione delle esigenze delle aziende e delle professionalità.

Se stai pensando di iscriverti a Scienze Politiche a distanza ma hai bisogno di un consiglio sulla migliore università telematica per te, non esitare a contattare lo sportello Orientamento di AteneiOnline compilando il form che puoi trovare alla fine di questa guida.

Scienze Politiche online nelle principali città italiane

Abbiamo più volte sottolineato come le università telematiche dispongano di una diffusa rete che consente agli studenti di studiare da casa e dare gli esami in sedi prossime al luogo in cui si abita. Questo aspetto è infatti uno dei più vantaggiosi per chi decide di laurearsi con un corso online. Vediamo ad esempio dove si possono trovare le sedi per Scienze Politiche nelle principali città italiane.

Scienze Politiche Online a Roma: sedi e atenei online

Chi vuole studiare Scienze Politiche online a Roma dispone di sedi fisiche di tutti e quattro gli atenei:

  • Unimarconi: via Plinio, 44 e via Paolo Emilio, 29 (sede d’esami)
  • eCampus: via Matera, 18
  • Unicusano: via Don Carlo Gnocchi, 3 e via Artigianato, 2A a Colleferro
  • Unimercatorum: p.zza Mattei, 10 e p.zza Sallustio, 21

Scienze Politiche Online a Milano: sedi e atenei online

Anche nel capoluogo lombardo le sedi degli atenei online sono numerose. Scienze Politiche online a Milano pur non avendo sedi centrali dispone delle seguenti sedi locali:

  • Unimarconi: via Guido Cavalcanti, 11
  • eCampus: via privata Chioggia, 4
  • Unicusano: via Bergamo, 11
  • Mercatorum: via Santa Maria Valle, 2

Scienze Politiche Online a Torino: sedi e atenei online

Per Scienze Politiche online a Torino vale il discorso appena fatto per Milano: non ci sono nel capoluogo piemontese sedi principali di atenei telematici, ma non mancano comunque le sedi locali:

  • eCampus: Galleria S.Federico, 16/C
  • Unicusano: via G. Parini, 7
  • Mercatorum: via Nino Costa, 8

Unimarconi non dispone di una sede a Torino: il punto di riferimento per gli studenti piemontesi è dunque il seguente:

  • Unimarconi: via Don Luigi Orione, 1 – Alessandria (Istituto Paritario Alexandria)

Scienze Politiche Online a Napoli: sedi e atenei online

Scienze Politiche online a Napoli è ben distribuito in città. Le sedi dei quattro atenei si trovano ai seguenti indirizzi:

  • Unimarconi: via Alfonso d’Avalos, 25
  • eCampus, piazza G. Bovio, 22 (Zona Università)
  • Unicusano: Centro Direzionale Napoli – Isola G1 scala D 5° piano int. 31
  • Mercatorum: piazza S. Maria La Nova, 44

Ma perché scegliere un’Università di Scienze Politiche online?

L’iscrizione al corso di laurea telematica in Scienze Politiche consenta di ottenere un titolo di studio in tutto e per tutto equivalente a quello che si ottiene con un corso di studi in presenza erogato dalle Università Statali.

I corsi di laurea online sono, come già abbiamo avuto modo di dire in questa guida, equiparati dal MIUR a quelli delle università statali e consentono di accedere, oltre che alle selezioni per l’impiego e agli albi professionali, ai concorsi nazionali previsti per legge.

Il corso di laurea in Scienze Politiche on line è perfetto per studenti e lavoratori che non hanno la possibilità di seguire le lezioni in presenza ed è particolarmente adatto per tutti quegli studenti lavoratori che hanno necessità di gestire il tempo da dedicare allo studio in base alle proprie necessità familiari o lavorative. Grazie alle facoltà online è possibile dunque coniugare impegni didattici e vita privata, lavoro ed esami e sarà più semplice terminare il corso di studi nel tempo stabilito.

Studiare in una università telematica consente di avere accesso alle lezioni in qualunque momento, senza limitazioni, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Ciò è possibile grazie alle piattaforme telematiche che ogni Ateneo online ha sviluppato in base alla propria esperienza e alle proprie prerogative: ogni studente è dotato di username e password per l’accesso alla piattaforma e a tutti i materiali didattici in essa contenuti.

La sua attività per quanto concerne le esercitazioni o la visione delle video lezioni viene registrata e monitorata, ed è valida nel computo dei crediti formativi (che devono essere 180 alla fine del percorso triennale e 120 al termine di quello magistrale) da accumulare per il passaggio degli esami.

Le università telematiche però offrono anche altri vantaggi: le iscrizioni ai corsi sono infatti generalmente aperte tutto l’anno, non necessitano di test d’ingresso. Il requisito fondamentale è il possedimento di un diploma di scuola superiore, per quanto riguarda i cori di primo livello e della laurea triennale per quanto riguarda i corsi di specialistica.

Le prove finali relative ai singoli esami devono in generale essere sostenute con modalità in presenza: occorre però considerare che il periodo di emergenza sanitaria legata al Covid-19 che stiamo vivendo obbliga gli atenei a optare per soluzioni differenti e in linea con quanto viene di volta in volta comunicato dagli organi superiori.

La nostra guida al momento finisce qui. Se ancora non lo hai fatto, ti invitiamo a compilare il modulo che trovi qui sotto. Sarai ricontattato gratuitamente e senza impegno da un esperto di AteneiOnline che ti aiuterà a valutare il percorso formativo più incline alle tue esigenze e alle tue aspettative.

Domande frequenti sulla Laurea Online in Scienze Politiche

Quali sono le migliori università online di Scienze Politiche?

Tra le migliori università online di Scienze Politiche indichiamo eCampus, per la sua formazione attenta agli aspetti sociali delle Scienze Politiche, Unimarconi, per la qualità del materiale didattico (video e dispense) che l’ateneo mette a disposizione per il proprio corso e Unicusano, se sogni una carriera diplomatica o nelle organizzazioni internazionali. Richiedi maggiori informazioni

Quanto costa la laurea online in Scienze Politiche?

I costi della laurea online in Scienze Politiche oscillano dai 1.600 € ai 5.000 €. Questa differenza nei costi dipende dalle varie agevolazioni messe a disposizione dello studente da parte degli atenei. Richiedi maggiori informazioni

Dove è meglio studiare Scienze Politiche?

È meglio studiare Scienze Politiche in una delle Università Telematiche Riconosciute dal MIUR che ha questo corso di laurea: eCampus, Unimarconi, Unicusano, Unimercatorum. Richiedi maggiori informazioni

Cosa si può fare con la laurea in Scienze Politiche?

Con la laurea in Scienze Politiche puoi lavorare all'interno di istituzioni e organizzazioni internazionali, enti di cooperazione allo sviluppo e associazioni del terzo settore, nel settore della comunicazione e del marketing, dell'informazione, delle politiche sociali. Richiedi maggiori informazioni

Quanti anni ci vogliono per laurearsi in Scienze Politiche?

La laurea breve in Scienze Politiche ha una durata di tre anni. Se prosegui i tuoi studi e ti iscrivi alla Laurea Magistrale di Scienze Politiche, che dura due anni, allora il tuo percorso finirà dopo cinque anni. Richiedi maggiori informazioni

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Commenti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti