L’Università Telematica Pegaso viene scelta ogni anno da oltre 100.000 studenti: viene apprezzata per la sua flessibilità e per la qualità dell’offerta formativa. L’Università online Pegaso è adatta a giovani, adulti, diversamente abili e lavoratori, che si formano nelle 92 sedi in tutta Italia.
Oltre alla qualità elevata, a premiare i percorsi formativi di Pegaso sono anche le oltre 500 convenzioni che l’Ateneo ha stipulato con le più grandi aziende italiane. Gli esami sono comodi e affrontabili da qualsiasi tipologia di studente e questo è confermato anche dalle opinioni degli iscritti facilmente reperibili sui forum online.
Nell’ultimo anno accademico gli iscritti sono stati davvero moltissimi: circa 80mila. Numeri che continueranno a crescere a volumi sempre più consistenti grazie anche ad un corpo docente preparato e sempre attento ai bisogni degli studenti.
Oltre ad accedere alle migliori tecnologie progettate per la formazione online, con Pegaso hai un network molto forte: una rete diffusa e capillare in tutto il territorio del Paese con poli didattici e sedi d’esame, oltre che numerosi contatti con il mondo del lavoro che permettono agli studenti di inserirsi subito negli ambienti ai quali saranno destinati.
Non è tutto: Pegaso è presente in numerosi paesi all’estero sia tramite Pegaso International, sia tramite Pegaso Online University. Questo apre tutta una serie di nuovi scenari lavorativi che in altre università sarebbero preclusi. Offre la possibilità di studiare a distanza ma di laurearsi con un titolo riconosciuto anche all’estero per proseguire la propria carriera oltre i confini.
Unipegaso è un polo variegato e internazionale che ti permette di conseguire una laurea riconosciuta, di viaggiare e di avere accesso a concorsi pubblici e privati. Per avere maggiori informazioni su come laurearti online all’UniPegaso continua a leggere la guida: nei prossimi paragrafi ti diremo tutto ciò che c’è da sapere! Dall’offerta formativa fino alle sedi dislocate su tutta la Penisola.
Al termine, troverai un form dedicato a te: basterà compilarlo inserendo i tuoi dati personali per essere ricontattato senza costo e senza impegno da uno dei nostri esperti che ti aiuterà a risolvere i tuoi dubbi e ti guiderà nella scelta del percorso più adatto alle tue esigenze.
In questa guida:
- Offerta formativa Unipegaso: lauree triennali e magistrali
- Master Unipegaso di primo e secondo livello
- La storia dell’università Pegaso
- Valore laurea e riconoscimento MIUR
- Università Pegaso: costi, convenzioni e borse di studio
- Opinioni e recensioni su Unipegaso
- Lezioni e piattaforma e-learning
- Gli esami presso Unipegaso
- Iscrizioni: come e quando iscriversi
- Le sedi in Italia di Unipegaso
- Giudizio conclusivo su Unipegaso
Offerta formativa Unipegaso: lauree triennali e magistrali
L’Università online Pegaso propone una vasta offerta formativa che comprende corsi di laurea di primo e secondo livello riconosciuti a livello accademico e apprezzati in tutta Italia perché coprono a tutti gli effetti le esigenze educative dello studente universitario ordinario. Uno dei maggiori punti di forza consiste nel fatto che i percorsi di laurea Unipegaso sono costantemente aggiornati per formare le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro in modo da seguire gli andamenti in ambito economico-aziendale, giuridico, umanistico, scientifico, biomedico e psicopedagogico.
Con l’arricchimento dei nuovi corsi Pegaso, riportiamo di seguito una tabella con l’elenco di tutte le possibilità che vengono offerte:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Tipologia:Area:Costo:
- Economia AziendaleLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Economia Aziendale (Economia dell'Impresa Digitale e Sostenibile)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Filosofia ed EticaLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Filosofia ed Etica (Filosofia e Scienze Psicologiche)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Informatica per le Aziende DigitaliLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria CivileLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria Civile (Ingegneria Ambientale)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Lettere, Sapere Umanistico e FormazioneLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Lettere, Sapere Umanistico e Formazione (Editoria Digitale)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Scienze dell'Educazione e della FormazioneLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Scienze dell'Educazione e della Formazione (Educatore Professionale Socio-Pedagogico)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Scienze MotorieLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Scienze Motorie (Bio-Sanitario)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Scienze TuristicheLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Scienze Turistiche (Turismo Sostenibile)Laurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
- Ingegneria della SicurezzaLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Linguistica ModernaLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Linguistica Moderna (Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Management dello Sport e delle Attività MotorieLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Scienze EconomicheLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Scienze PedagogicheLaurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- Scienze Pedagogiche (e-Learning e Formazione)Laurea MagistraleDa € 1700 a € 3400
- GiurisprudenzaCiclo UnicoDa € 1700 a € 3400
Se sei alla ricerca di una laurea triennale o magistrale, devi considerare che, come abbiamo visto, le facoltà Unipegaso sono:
- Scienze della Formazione
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Lettere
- Scienze Turistiche
- Scienze Motorie
- Economia
- Filosofia
Alla laurea breve si accede solo con diploma di maturità o titolo valido, alla magistrale solo con il titolo di laurea triennale. Puoi fare un cambio di università tra una laurea e l’altra (ma anche nel pieno del percorso formativo) grazie alla procedura di riconoscimento crediti di Pegaso. Ogni esame che sosterrai nel corso della tua carriera universitaria, infatti, in base al grado di difficoltà e alle ore impiegate per prepararlo, ti consentirà di ottenere un certo numero di crediti. I crediti sono gli stessi e sono riconosciuti sia delle università online che da quelle tradizionali.
Se vuoi avere maggiori informazioni, a titolo gratuito e senza impegno, direttamente da un nostro esperto, puoi saltare questa parte, andare in fondo all’articolo e compilare il form online che ti permetterà di essere tempestivamente ricontattato.
Master Unipegaso di primo e secondo livello
Oltre ai corsi di laurea, l’offerta formativa Unipegaso comprende anche più di 100 Master Online , divisi tra master di primo livello (per accedere ai quali è sufficiente la laurea triennale) e master di secondo livello (in questo caso è richiesta la magistrale).
Ecco elenco completo dei Master Unipegaso 2023:
- Cerca e Confronta i Master Online Master:Tipologia:Area:Costo:
- Amministratore di sistema in ambito sanitario1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Anticorruzione, Trasparenza e Privacy1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Area critica ed emergenza in ambito infermieristico1° Livelloda € 750 a € 1.300
- Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie1° Livelloda € 750 a € 1.300
- Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica1° Livelloda € 900 a € 1.300
- Assistenza Integrata Ospedale Territorio1° Livelloda € 750 a € 1.300
- Business Administration per l’economia circolare e la green economy1° Livello€2.200
- Career Guidance1° Livello€1.500
- Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Clinical Governance, Pianificazione Strategica e Sistemi di Gestioni Della Qualità in Sanità1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Coaching umanistico e programmazione neuro-linguistica1° Livelloda € 450 a € 700
- Comunicazione d'impresa1° Livello€2.200
- Comunicazione e Social Marketing nelle Imprese Industriali1° Livelloda € 600 a € 1.000
- Comunicazione, scrittura e storytelling1° Livelloda € 1.600 a € 2.100
- Coordinatore pedagogico di nidi e servizi per l'infanzia1° Livello
- Cosmetologia1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Cosmetologia2° Livelloda € 2.000 a € 3.000
- Cure Complementari1° Livelloda € 750 a € 1.300
- Didattica e Trans-Skills per la salute ed il benessere1° Livelloda € 1.000 a € 1.200
- Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management1° Livelloda € 2.000 a € 2.500
- Diritto e contrattualistica d'impresa1° Livello
- Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Esperto in mercato del lavoro e welfare2° Livelloda € 800 a € 1.200
- Esperto in pedagogia criminale1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)1° Livelloda € 800 a € 1.300
- Esposizione alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Esposizioni alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori2° Livelloda € 2.000 a € 3.000
- Fintech: Formazione e Sviluppo del Digital Project Manager1° Livello€2.200
- Fisioterapia Respiratoria1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare e ambientale1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Gestione d’Impresa 5.01° Livelloda € 1.600 a € 2.100
- Giurista d'impresa1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Il contrasto al terrorismo internazionale: radicalizzazione, cyberjihad, intelligence e comunicazione strategica2° Livelloda € 800 a € 1.200
- Il Personal Trainer- Mental Coach1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Il ruolo del curatore nella novellata liquidazione giudiziale1° Livelloda € 900 a € 1.200
- Il wound care basato su prove di efficacia1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- L'ecografia infermieristica1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- L'Infermiere di camera operatoria1° Livelloda € 900 a € 1.400
- L'infermiere di famiglia e di comunità1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- L'infermiere di medicina estetica1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- L’applicazione della Medicina Tradizionale Cinese in ambito clinico1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- La Nutrizione1° Livelloda € 1.000 a € 1.700
- La ricerca scientifica in ambito sanitario - In collaborazione con: Federazione Nazionale TSRM e delle Professioni Sanitarie TRP1° Livelloda € 800 a € 1.500
- La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- La tutela del bilancio dell'UE. Strategie di contrasto ed azioni e misure preventive degli illeciti nel campo di spesa pubblica di origine europea e nazionale2° Livelloda € 1.200 a € 1.500
- Management della Polizia Locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi1° Livello€1.000
- Management della polizia locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi2° Livello€1.200
- Management delle Aziende Sanitarie2° Livelloda € 1.200 a € 1.700
- Management e Marketing Sportivo1° Livello€1.700
- Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie1° Livelloda € 750 a € 1.300
- Manager per l'Applicazione dei Processi di Industria 4.01° Livello€2.200
- Mediatore Penale Minorile1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Medicina Estetica2° Livelloda € 2.000 a € 3.000
- Medicina legale assicurativa2° Livelloda € 1.200 a € 1.800
- Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici2° Livelloda € 1.000 a € 1.300
- Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Nuove Frontiere Della Cyber Security1° Livello€2.200
- Nutrizione e Dietetica Applicata2° Livelloda € 1.700 a € 2.000
- Orientatore Didattico di sistema1° Livello
- Osteopatia In collaborazione con S.E.F.O. e A.I.P.U.1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Ostetricia di comunità1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Pedagogista giuridico1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Posturologia1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Principi e metodi storico-filosofici del Diritto1° Livello
- Project Management nel Settore delle Costruzioni1° Livelloda € 800 a € 1.200
- Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Risonanza Magnetica: applicazioni e competenze specialistiche (ai sensi della LEGGE 1 febbraio 2006, n. 43)1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Risorse Umane & Nuove Organizzazioni1° Livelloda € 1.600 a € 2.100
- Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi1° Livello€1.000
- Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio2° Livelloda € 1.200 a € 1.500
- Social Media Manager1° Livelloda € 1.600 a € 2.100
- Sorveglianza Epidemologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Stomaterapia e incontinenze1° Livelloda € 1.000 a € 1.500
- Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A.2° Livelloda € 800 a € 1.200
- Studi giuridici: processi comunitari e internazionali1° Livello
- Studi Penitenziari e dell'Esecuzione Penale2° Livelloda € 600 a € 1.000
- Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)1° Livelloda € 700 a € 1.000
- Utilizzo delle Diete Chetogeniche come Terapia non Farmacologica nella Pratica Clinica Ambulatoriale2° Livelloda € 1.200 a € 1.500
- Virtual Community Manager1° Livelloda € 650 a € 800
Nel prossimo paragrafo approfondiremo ulteriormente la conoscenza di questa rinomata università online, valutandone la storia e l’evoluzione nel tempo.
La storia dell’università Pegaso
L’università Pegaso è stata fondata con la forma giuridica di società per azioni da Danilo Iervolino, il quale mantiene la carica di presidente del consiglio di amministrazione della società da anni. L’imprenditore campano ha avviato il suo progetto giovanissimo, riuscendo a portarlo a termine grazie ad un decreto del 2003, in cui venivano formalmente istituite le università telematiche (Decreto Moratti-Stanca).
Il 20 aprile 2006, l’ateneo ha ottenuto l’accreditamento ministeriale e negli anni è cresciuto, riscuotendo un successo incredibile. In dieci anni hanno raggiunto un numero incredibile di studenti. Hanno creato 13 corsi di laurea e oltre 200 corsi post laurea e post diploma, sviluppati sulle aree del Diritto, dell’Economia, dell’Ingegneria e delle Scienze Umane.
Oggi l’Università Pegaso, insieme all’Università Mercatorum e all’Università San Raffaele, fa parte di Multiversity, il più grande gruppo in Italia nel settore Digital Education.
Nei primi anni tutti si chiedevano cosa fosse Unipegaso, oggi è molto conosciuta nel mercato delle università telematiche. La sede legale dell’ateneo è a Napoli, dove si trova la segreteria studenti e la segreteria amministrativa, ma dispone di oltre novanta sedi d’esame sul territorio italiano.
Oltre alle sedi, per facilitare l’accesso all’informazione e all’orientamento, esistono più di 800 e-learning Center Point, poli didattici accreditati, che si trovano su tutto il territorio e permettono di studiare e ricevere assistenza in modalità completamente telematica.
L’Unipegaso sfrutta, dall’inizio della sua storia, la modalità e-learning di cui parleremo nei prossimi paragrafi e che è pensata per gli studenti che non possono dedicare allo studio tutto il loro tempo perché lavorano o devono occuparsi della famiglia. Nel prossimo paragrafo affronteremo la questione del riconoscimento e accreditamento dell’università telematica: è importante sapere se il titolo di studio che viene rilasciato sarà poi formalmente riconosciuto da tutti; occorrerà capire se con una laurea Unipegaso si può partecipare a concorsi pubblici e privati ed essere assunti in azienda.
Al termine della guida troverai un form da compilare per essere ricontattato da un nostro esperto che saprà consigliarti l’università telematica e l’indirizzo di studi più adatto a te.
Valore laurea e riconoscimento MIUR
L’Università Privata Unipegaso, è considerata una delle migliori università italiane ed è a tutti una delle Università Telematiche riconosciute dal Miur. Puoi frequentare un’università tradizionale o una online ma al termine del percorso il titolo accademico avrà lo stesso valore legale.
Potrai partecipare a concorsi pubblici o privati ed essere assunto senza problemi in azienda, con il vantaggio che l’università telematica ti permette di dare avvio alla tua carriera con anticipo rispetto a chi studia in una qualsiasi università frontale.
Puoi lavorare e studiare contemporaneamente ed entrare in contatto con le aziende che ti interessano già mentre studi. Il Miur ogni anno monitora poi tutti gli atenei al fine di garantire la qualità nell’offerta formativa italiana.
Ogni anno Unipegaso, come tutti gli altri, è sottoposta a valutazione dall’Anvur, ente pubblico vigilato dal Miur, che si occupa di assegnare un punteggio ad ogni ateneo per stilare poi una graduatoria sulla base delle facoltà, del corpo docenti e di tutti quegli aspetti che rendono migliore o peggiore un’università.
L’università Pegaso è presente in numerosi paesi all’estero sia tramite Pegaso International e con Pegaso Online University, riconducibile direttamente alla Pegaso di Napoli. Questo permette agli studenti di allargare il proprio panorama, valutando la possibilità di inserirsi anche sul mercato del lavoro straniero. Le opportunità sono molte ma la buona notizia è che i costi sono assolutamente accessibili.
Ne parleremo nel dettaglio nel prossimo paragrafo. L’università telematica Pegaso è comunque riconosciuta, rilascia un titolo accreditato e l’offerta formativa è ottima. Nel prossimo paragrafo affronteremo dettagliatamente la questione dei costi, per capire se e come attraverso convenzioni e borse di studio i prezzi possano essere abbattuti, diventando poi effettivamente alla portata di tutti.
Naturalmente bisognerà anche considerare di aggiungere quelli per una strumentazione adeguata che ci permetta di studiare a distanza. Servirà una connessione solida e un device adatto, sia esso smartphone o tablet.
Il computer o il singolo device ci servirà anche per metterci in contatto con docenti e tutor che saranno a nostra disposizione per indirizzarci e risolvere tutti i nostri dubbi. Il vantaggio di essere iscritti a un’università telematica è che si è seguiti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I docenti sono a disposizione degli studenti per approfondire video lezioni e dispense e non si ha mai la sensazione di essere abbandonati a sé stessi.
Se vuoi provare questa strada, ti basterà compilare il form al termine della guida per ricevere un’assistenza dedicata e gratuita con tutte le informazioni necessarie.
Università Pegaso: costi, convenzioni e borse di studio
L’Università Pegaso ha costi fissi che sono però di alcune variazioni: a differenza dell’università tradizionale non si basa sull’Isee ma mette comunque a disposizione delle agevolazioni per alcuni studenti. I costi dell’Università Pegaso oscillano da un minimo di € 1.700 a un massimo di € 3.400, a seconda del corso scelto e delle convenzioni dedicate ad alcune categorie di studenti.
Alla retta annuale bisogna aggiungere:
- 282€ come contributo per Servizi allo Studente
- 150€ per sostenere l’esame in una sede diversa da quella di Napoli
- 170€ per il rilascio della pergamena Diploma di Laurea
- 350€ per la domanda di ammissione alla prova finale di laurea
Quindi quanto costa una laurea con Pegaso? I costi della triennale Unipegaso variano tra i 1.700 € e i € 3.400, a cui vanno aggiunti i costi elencati sopra. Per quanto riguarda i corsi a ciclo unico il costo è lo stesso. Quando procedi al pagamento e viene regolarizzata l’iscrizione puoi accedere alla piattaforma di e-learning per iniziare a formarti.
Il costo per Laurea Magistrale Unipegaso, di durata biennale, oscilla tra i € 1.700 e i € 3.400, anche in questo caso bisogna considerare i costi aggiuntivi. I costi dei Master Unipegaso variano tra i € 450 a € 3.000. Ad essi occorre aggiungere l’imposta di bollo per l’iscrizione, che varia dai 50 ai 116 euro, ma anche nel caso dei master esistono delle agevolazioni a cui accedere.
I pagamenti possono essere rateizzati secondo un piano che viene proposto e integrato dalla segreteria e che è diverso in caso di laurea triennale, magistrale o master. Il pagamento deve essere fatto tramite bonifico bancario eseguito direttamente dal corsista.
Come anticipavamo a inizio paragrafo esistono diversi tipi di agevolazioni a cui si può accedere, la prima riguarda gli studenti diversamente abili. Viene calcolata in base alla percentuale di invalidità.
Se sei uno studente con disabilità temporanea o permanente avrai a disposizione degli ausili che sono volti a migliorare la tua condizione di studio. Naturalmente per beneficiare dell’esonero parziale lo studente diversamente abile deve allegare alla domanda di iscrizione il certificato originale attestante la percentuale d’invalidità.
Unipegaso mette poi a disposizione ogni anno delle borse di studio. Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria ne sono state attivate meno ma l’Ateneo aderisce ancora al programma Erasmus +, che permette di studiare in mobilità all’interno della Comunità Europea. Il periodo può variare da 1 a 12 mesi e l’importo della borsa è diverso a seconda del Paese.
Si può viaggiare in Danimarca, Finlandia, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Svezia, Regno Unito, Liechtenstein, Norvegia, Austria, Belgio, Germania, Francia, Grecia, Spagna, Cipro, Paesi Bassi, Malta, Portogallo, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica di Macedonia del Nord e Turchia.
Per quanto riguarda le convenzioni Pegaso è difficile tracciarne un elenco esatto: gli enti che permettono di diminuire considerevolmente e in alcuni casi addirittura dimezzare la rata, sono oltre 1.400 e comprendono ONLUS, Terzo settore, Associazioni Nazionali dei Lavoratori, sindacati, Società Cooperative, associazioni culturali, Associazioni Sportive e Fondazioni.
Tra le più longeve ci sono quelle con lo Stato Maggiore della Difesa, rivolte al personale militare e di servizio. Se fai parte di Esercito, Carabinieri o Marina puoi iscriverti pagando la retta solo 1.500 euro. La medesima agevolazione è valida anche per il personale congedato (in pensione), ed è estesa anche ai prossimi congiunti (coniuge e figli), insomma le variabili sono tantissime.
C’è anche un programma dedicato alle giovani mamme (programma per le donne in gravidanza) o agli studenti che provengono da discipline psicopedagogiche. Nel prossimo paragrafo analizzeremo le opinioni degli studenti che hanno già frequentato questa università, cercando di capire anche quali possano essere i punti deboli dell’ateneo.
Opinioni e recensioni su Unipegaso
Le opinioni sull’Università Pegaso sono tra le migliori. Vengono considerate positivamente non solo la qualità delle lezioni, ritenuta molto alta, ma anche la struttura stessa della piattaforma, la segreteria e la possibilità di inserirsi facilmente nel mondo del lavoro.
In questa sezione riporteremo le recensioni Unipegaso 2023 degli studenti tratte dai diversi forum online. Si legge spesso online che Unipegaso è la migliore università telematica. Gli studenti si dicono convinti di aver fatto la scelta giusta perché, oltre a rilasciare un titolo valido quanto quello di una qualsiasi università frontale, si sentono molto seguiti.
Gli studenti dichiarano di trovarsi bene o molto bene in facoltà grazie alla piattaforma telematica, che permette di fruire delle videolezioni dei corsi e di fare continue verifiche di apprendimento e auto valutazioni, oltre che alla disponibilità manifestata da tutto il corpo docente.
L’università Pegaso viene in definitiva giudicata perfetta anche per le verifiche, che non sono mai né troppo facili, né troppo difficili. Le uniche opinioni negative vengono espresse rispetto ai costi e le spese.
Sembra che l’informativa sia poco chiara e che l’università in relazione alla media nazionale sia cara. I pagamenti vengono ritenuti eccessivi per ottenere le certificazioni (studio, frequenza e altro). L’ateneo comunque si dimostra sempre disponibile nello rispondere agli studenti e approfondire quanto viene ritenuto poco chiaro.
Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come funzionano lezioni, esami ed iscrizioni. Al termine della guida troverai un form online dedicato a tutti gli studenti che desiderano avere maggiori informazioni sulle università telematiche.
Lezioni e piattaforma e-learning
Unipegaso è famosa in Italia per la qualità della sua offerta formativa, ma anche per la sua organizzazione. Gli iscritti hanno a disposizione videolezioni e materiale didattico online 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Puoi studiare mentre fai una pausa dal lavoro o mentre sei in macchina ad aspettare l’uscita dei tuoi bimbi da scuola. Puoi mettere in pausa e riprendere quando vuoi. Gli appunti vengono raccolti in comode dispense e puoi metterti in contatto in qualsiasi momento con il docente per chiedere delucidazioni. Non esistono orari per le videolezioni Pegaso, non c’è un tempo giusto per studiare.
Quando vorrai, potrai accedere alla E-community Pegaso per confrontarti con gli altri studenti, ottenere suggerimenti, rimanere aggiornato sulle news dell’ateneo e non solo. Il grande vantaggio del frequentare Unipegaso è che ti mette in contatto direttamente con gli iscritti come te per darti la possibilità di avere un confronto diretto e sincero. Per saperne di più puoi contattarci compilando il form a fondo pagina.
Nel prossimo paragrafo ci occuperemo di capire come funzionano gli esami alla Pegaso. Quanti esami a sessione si possono dare e come saranno affrontati.
Gli esami presso Unipegaso
Gli esami Unipegaso vengono generalmente considerati molto validi. Per sostenere tutte le prove devi essere in regola con i pagamenti e assicurarti che non serva sostenere prima altri esami propedeutici. Non solo: per iscriverti devi avere visualizzato almeno l’80% delle videolezioni che compongono il materiale didattico; la percentuale viene registrata direttamente dalla piattaforma.
Questo permette di essere sempre preparati e, infatti, gli studenti Pegaso che finiscono fuori corso sono davvero pochi. Non esistono esami facili o difficili ma bisogna applicarsi per portare a termine la prova. È obbligatorio aver svolto e superato i test di preparazione relativi ai singoli insegnamenti proposti e aver svolto e superato le esercitazioni previste.
Non esiste un numero massimo di esami da poter sostenere: gli studenti possono laurearsi nei loro tempi. Le date degli appelli, invece, in cui possono essere discussi gli esami dei corsi di laurea sono visitabili nella piattaforma e prenotarsi è semplicissimo.
Gli esami Unipegaso possono essere sia scritti che orali. Gli esami in modalità orale possono essere svolti solo presso la sede centrale di Napoli, mentre in tutte le altre sedi gli esami si svolgono in modalità scritta.
Gli esami scritti Unipegaso consistono in un Test a risposta multipla (a crocette) composto da 30 domande, da risolvere in massimo 30 minuti.
La tesi Pegaso viene discussa dopo aver stabilito l’argomento insieme al relatore, davanti ad una commissione con l’assegnazione di un punteggio pari a quello che viene comunemente attribuito in una qualsiasi università tradizionale.
Nel prossimo paragrafo affronteremo la questione iscrizione, tenendo presente che qualsiasi dubbio che permanga può essere risolto compilando il form al termine della guida.
Iscrizioni: come e quando iscriversi
Se ti stai chiedendo quando iscriverti a Unipegaso, la risposta è semplice: tutto l’anno. Puoi iscriverti in qualsiasi momento senza more o costi aggiuntivi. Ci si può iscrivere solo se si è in possesso di un Diploma di Scuola Superiore Secondaria di II grado o di altro titolo conseguito all’estero ma riconosciuto in Italia nel caso della laurea breve o di laurea triennale nel caso di quella specialistica.
La procedura di iscrizione alla Unipegaso è molto facile: si può fare online, o in modalità cartacea, o in sede (Coronavirus permettendo) o presso uno qualsiasi dei poli formativi e didattici (E-learning Center Point, ECP).
Le credenziali che verranno assegnate serviranno poi allo studente durante tutto il corso dei suoi studi. Verranno chiesti i dati personali, per cui è importante avere tutti i documenti a portata di mano. Occorrerà sapere già qual è facoltà del corso a cui ci si vuole immatricolare. All’interno della facoltà scelta poi si dovrà decidere il corso di studio e capire se si tratta di una laurea triennale o magistrale.
La domanda dovrà essere unita ai documenti che seguono:
- tessera TEAM
- documento di riconoscimento
- copia titolo di studio o autocertificazione
- copia del pagamento
Fatta tutta la procedura, dovrai attendere una mail di conferma e poi con le stesse credenziali create potrai accedere alla piattaforma di e-learning per iniziare a formarti.
Per avere maggiori informazioni compila il modulo apposito a fondo pagina.
Le sedi in Italia di Unipegaso
Le sedi dell’Università Telematica Pegaso sono più di 90 e sono dislocate in alcuni dei più prestigiosi palazzi e complessi monumentali delle città in cui è presente; in tutta Italia.
La sede di rappresentanza si trova a Napoli in Piazza Trieste e Trento al numero 48. La sede amministrativa si trova nel Centro Direzionale Isola F2, sempre a Napoli. La sede d’esame a Napoli, invece, si trova a San Giorgio a Cremano (Corso Roma – Campania). Esistono altre sedi a Agrigento, Bergamo, Biella, Roma, Milano, Torino, Avezzano, solo per citarne alcune.
Ecco l’elenco completo delle sedi Unipegaso in Italia:
- Cerca la Sede Sede:Regione:Provincia:Indirizzo:
- Sede Unipegaso FoggiaPugliaFoggiaVia Leone XIII , 165, Foggia
- Sede Unipegaso SalernoCampaniaSalernoVia San Domenico Savio, 4, Salerno
- Sede Unipegaso Ariano IrpinoCampaniaAvellinoVia Cardito, 203, Ariano Irpino
- Sede Unipegaso MessinaSiciliaMessinaCorso Cavour, 79, Messina
- Sede Unipegaso VelletriLazioRomaCorso della Repubblica, 253, Velletri
- Sede Unipegaso CastrovillariCalabriaCosenzaVia San Francesco D'Assisi, 1, Castrovillari
- Sede Unipegaso PratoToscanaPratoVia Fabbroni, 3/9, Prato
- Sede Unipegaso AcirealeSiciliaCataniaVia Sclafani, 35 A/B, Acireale
- Sede Unipegaso Lamezia TermeCalabriaCatanzaroVia Mons. Vittorio Moietta, 7, Lamezia Terme
- Sede Unipegaso Terni - CollescipoliUmbriaTerniPiazza Risorgimento, 1, Terni - Collescipoli
- Sede Unipegaso BresciaLombardiaBresciaVia Pace, 8/A, Brescia
- Sede Unipegaso ParmaEmilia-RomagnaParmaStrada Macedonio Melloni, 4, Parma
- Sede Unipegaso GaetaLazioLatinaPiazza Cardinale De Vio, 9, Gaeta
- Sede Unipegaso San Benedetto del TrontoMarcheAscoli PicenoViale Cristoforo Colombo, 6, San Benedetto
- Sede Unipegaso AssisiUmbriaPerugiaVia San Paolo, 36, Assisi
- Sede Unipegaso MilanoLombardiaMilanoVia Santa Maria Valle, 2, Milano
- Sede Unipegaso VeronaVenetoVeronaVia Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
- Sede Unipegaso CataniaSiciliaCataniaVia Etnea, 176, Catania
- Sede Unipegaso RagusaSiciliaRagusaPiazza Libertà, 1, Ragusa
- Sede Unipegaso AgerolaCampaniaNapoliVia Salvatore Di Giacomo, 8, Agerola
- Sede Unipegaso LatinaLazioLatinaVia Piccarello, 2, Latina
- Sede Unipegaso TorinoPiemonteTorinoPiazza Castello, 99, Torino
- Sede Unipegaso CagliariSardegnaCagliariVia Santa Gilla, 6, Cagliari
- Sede Unipegaso PaviaLombardiaPaviaViale Cesare Battisti, 76, Pavia
- Sede Unipegaso GelaSiciliaCaltanissettaCorso Vittorio Emanuele, 197, Gela
- Sede Unipegaso Sant'Agata di MilitelloSiciliaMessinaVia Medici, 189, Sant'Agata di Militello
- Sede Unipegaso AvellinoCampaniaAvellinoVia dei Due Principati, 143, Avellino
- Sede Unipegaso MontepulcianoToscanaSienaPiazza Grande, 7, Montepulciano
- Sede Unipegaso Vibo ValentiaCalabriaVibo ValentiaZona industriale, snc, Vibo Valentia
- Sede Unipegaso CosenzaCalabriaCosenzaVia Monte San Michele, 3, Cosenza
- Sede Unipegaso Reggio CalabriaCalabriaReggio CalabriaVia De Nava, 140, Reggio Calabria
- Sede Unipegaso AgrigentoSiciliaAgrigentoVia Atenea, 15/19, Agrigento
- Sede Unipegaso LeccePugliaLecceViale Oronzo Quarta, 14, Lecce
- Sede Unipegaso TrapaniSiciliaTrapaniViale Regina Margherita, 31, Trapani
- Sede Unipegaso CaltagironeSiciliaCataniaVia Abate Meli, 3, Caltagirone
- Sede Unipegaso PescaraAbruzzoPescaraLargo Gardone Riviera, Pescara
- Sede Unipegaso GenovaLiguriaGenovaVia Garibaldi, 3, Genova
- Sede Unipegaso Santa Maria Capua VetereCampaniaCasertaVia Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
- Sede Unipegaso AvezzanoAbruzzoL'AquilaPiazza Castello, snc, Avezzano
- Sede Unipegaso NapoliCampaniaNapoliPiazza Trieste e Trento, 48, Napoli
- Sede Unipegaso VicenzaVenetoVicenzaStrada Casale, 175, Vicenza
- Sede Unipegaso CremonaLombardiaCremonaVia Oscasali, 3, Cremona
- Sede Unipegaso RiminiEmilia-RomagnaRiminiVia IV Novembre, 35, Rimini
- Sede Unipegaso LivornoToscanaLivornoVia Martin Luther King, 15, Livorno
- Sede Unipegaso TriesteFriuli-Venezia GiuliaTriesteVia Armando Diaz, 16, Trieste
- Sede Unipegaso AlbaPiemonteCuneoPiazza Medford, 3, Alba
- Sede Unipegaso CaltanissettaSiciliaCaltanissettaVia Francesco Crispi, 21, Caltanissetta
- Sede Unipegaso Piazza ArmerinaSiciliaEnnaVia la Bella, 3, Piazza Armerina
- Sede Unipegaso Giffoni Valle PianaCampaniaSalernoVia Falcone e Borsellino, 2, Giffoni Valle Piana
- Sede Unipegaso SiracusaSiciliaSiracusaVia Alcibiade, 33, Siracusa
- Sede Unipegaso BaroloPiemonteCuneoVia Collegio Barolo, 2, Barolo
- Sede Unipegaso San Giorgio a CremanoCampaniaNapoliCorso Roma, 43/47, San Giorgio a Cremano
- Sede Unipegaso SalernoCampaniaSalernoPiazza Umberto I, 2, Salerno
- Sede Unipegaso CrotoneCalabriaCrotoneVia Dante Alighieri, 9, Crotone
- Sede Unipegaso RomaLazioRomaVia Panisperna, 207, Roma
- Sede Unipegaso AndriaPugliaBarletta-Andria-TraniVia Bruno Buozzi, 5/C, Andria
- Sede Unipegaso MacerataMarcheMacerataVia Don Bosco, 53, Macerata
- Sede Unipegaso Vallo della LucaniaCampaniaSalernoVia E. Nicodemo, 2, Vallo della Lucania
- Sede Unipegaso CampobassoMoliseCampobassoVia D'amato, 3L, Campobasso
- Sede Unipegaso PolicoroBasilicataMateraPiazza Eraclea, 1, Policoro
- Sede Unipegaso ImperiaLiguriaImperiaPiazza E. De Amicis, 7, Imperia
- Sede Unipegaso Somma VesuvianaCampaniaNapoliVia Filippo D'Aragona, 3, Somma Vesuviana
- Sede Unipegaso BolognaEmilia-RomagnaBolognaVia D'Azeglio, 55, Bologna
- Sede Unipegaso PadulaCampaniaSalernoViale Certosa, snc, Padula
- Sede Unipegaso GallipoliPugliaLecceCorso Italia, 34, Gallipoli
- Sede Unipegaso FirenzeToscanaFirenzeVia Faenza, 48, Firenze
- Sede Unipegaso RossanoCalabriaCosenzaCorso Garibaldi, 154, Rossano
- Sede Unipegaso ArezzoToscanaArezzoVia Leone Leoni, 1, Arezzo
- Sede Unipegaso MeranoTrentino-Alto AdigeBolzanoCorso Libertà, 33, Merano
- Sede Unipegaso VareseLombardiaVareseVia Como, 40, Varese
- Sede Unipegaso Campobello di MazaraSiciliaTrapaniVia Addolorata, 1, Campobello di Mazara
- Sede Unipegaso PotenzaBasilicataPotenzaViale Marconi, 104, Potenza
- Sede Unipegaso LagonegroBasilicataPotenzaPiazza Bonaventura Picardi Lagonegro, snc, Lagonegro
- Sede Unipegaso TarantoPugliaTarantoVia Duomo, 234, Taranto
- Sede Unipegaso BraPiemonteCuneoPiazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
- Sede Unipegaso PalermoSiciliaPalermoVia Maqueda, 383, Palermo
- Sede Unipegaso BiellaPiemonteBiellaVia Corradino Sella, 6, Biella
Giudizio conclusivo su Unipegaso
Considerando le recensioni degli studenti e la struttura stessa di Unipegaso, quest’ultima si qualifica come un’ottima opportunità di formazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’Ateneo si fa apprezzare per il numero di sedi, per l’organizzazione complessiva, per gli esami e le possibilità che offre, nonostante i prezzi siano spesso considerati troppo alti.
L’ offerta formativa è tra le più ricche d’Italia e abbraccia i principali campi del sapere estendendosi anche ai Master e corsi post laurea capaci di approfondire e migliorare le professionalità.
Unipegaso è adatta a professionisti e lavoratori che intendono riprendere e completare il proprio corso di studi o a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco nonostante il lavoro e gli impegni familiari li mettano a dura prova.
Ti potrebbe interessare
SSML Maddaloni: Corsi, Costi, Opinioni e Recensioni
SSML Città di Cuneo: Corsi, Costi, Opinioni e Recensioni
Scuola del Teatro Musicale: Corsi, Master, Costi, Opinioni e Recensioni
Accademia Internazionale di Teatro: Corsi, Costi, Opinioni e Recensioni