La Laurea in Lingue Online fa parte delle Università Telematiche riconosciute dal MIUR da circa un decennio ed è anche una delle più richieste. È la naturale conseguenza di un mondo sempre più globalizzato, in cui conoscere le lingue straniere è ormai un requisito indispensabile: non parliamo solo di imparare una nuova lingua, ma di conoscere la cultura e la storia di un paese. E di aprirci, attraverso di esse, possibilità di lavoro al termine degli studi.
Vuoi metterti alla prova? Inizia oggi stesso attraverso un’università di lingue online: è il modo più efficace per raggiungere l’obiettivo che ti poni ed aspirare ad avere una carriera all’altezza delle tue aspettative. Continua nella lettura per scoprire meglio la struttura di un corso telematico in lingue.
Una laurea in Lingue online è costituita da un piano di studi che comprende tre tipi di discipline: di base (Filologia e linguistica romanza, Letteratura italiana, Letteratura italiana contemporanea e Linguistica italiana), caratterizzanti (variano a seconda del percorso che si intende seguire) e attività affini o integrative (materie complementari).
Il totale di CFU (Crediti Formativi Universitari) da raggiungere è di 180 alla triennale e 120 alla magistrale, mentre il numero di esami di lingue da superare è variabile: 1 credito formativo, in ogni caso, equivale a 25 ore di studio per ogni singola materia.
In questa guida:
- Corsi di Laurea in Lingue Online: le opzioni disponibili
- Corsi di Laurea Triennale in Lingue online: i corsi disponibili
- Laurea Magistrale in Lingue Online: le specialistiche disponibili
- Università Telematiche con Lingue: le facoltà online
- Ma perché scegliere un’università in lingue online?
- Laurea online in Lingue: quanto costa?
- Qual è la migliore Università Telematica con Lingue?
- Lingue online nelle principali città italiane
Corsi di Laurea in Lingue Online: le opzioni disponibili
Chi vuole iscriversi al corso di Laurea Online in Lingue ha attualmente a disposizione le seguenti opzioni:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Tipologia:Classe:Ateneo:Costo:
- Lingue e Culture Europee e del Resto del MondoLaurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
- Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Lingue e Letterature Europee)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
- Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Traduzione e processi interlinguistici)Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
- Lettere (Lingue Moderne)Laurea TriennaleDa € 1500 a € 2760
- Lingue Moderne per la Comunicazione InternazionaleLaurea MagistraleDa € 1500 a € 2760
- Lingue e MercatiLaurea TriennaleDa € 1700 a € 3400
Parliamo prevalentemente di discipline linguistiche, ma all’interno delle materie della facoltà di Lingue straniere viene dato spazio anche a quelle storiche, letterarie ed antropologiche. Vediamo nello specifico le principali caratteristiche.
Il corso di laurea triennale in Lingue e culture moderne (L-11) segue un percorso di studi tradizionale che mescola l’apprendimento della lingua con l’approfondimento degli aspetti letterari, didattici e filologici. Nel piano di studi corso Lingue Online sono inclusi anche esami di storia e letteratura italiana. Consigliamo Lingue e Culture Moderne allo studente orientato verso una carriera che giri intorno al mondo dell’interpretariato e alla traduzione.
La classe di laurea triennale in Mediazione linguistica (L-12), invece, si focalizza sullo studio della lingua che lo studente sceglierà di approfondire, affiancando esami teorici ed esercitazioni pratiche sulla traduzione tecnica. Questo tipo di corso incentiva l’acquisizione di competenze anche in ambito economico-giuridico, antropologico e sociale. Scegliendo un corso di Mediazione linguistica, le prospettive lavorative sono legate principalmente (ma non solo) all’editoria e all’insegnamento.
Il corso di laurea in Lettere (L-10) con Indirizzo in Lingue Moderne ha un’offerta formativa basata sulla solida conoscenza delle caratteristiche della lingua italiana, ma anche sullo studio e sull’approfondimento della lingua inglese e di una seconda lingua europea a scelta (francese, tedesco e spagnolo).
Come dice il nome stesso, i corsi di laurea magistrale online in Lingue della classe di Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37) hanno un campo di studio ben circoscritto e proseguono sulla falsa riga degli insegnamenti afferenti al corso L-11: a fine corso, si acquisiranno delle competenze linguistiche di tipo avanzato che consentiranno di arrivare al livello C2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
Perché è importante? Tramite il livello C2 della laurea online di lingue si può accedere all’insegnamento o a qualsiasi altro ruolo lavorativo in cui le lingue abbiano particolare rilevanza.
Infine, Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM-38): questo è un corso che pone l’accento sui processi sociolinguistici e sui meccanismi comunicativi. Non verrà valutata soltanto la conoscenza della lingua, ma anche lo studio delle culture delle lingue stesse oggetto di studio. È un corso rivolto soprattutto a chi sia interessato a lavorare nel settore del marketing, poiché sviluppa conoscenze che attingono al campo economico e giuridico.
Gli iscritti alla Laurea online in Lingue avranno la sicurezza di far parte di un percorso di laurea in Lingue online riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca) e valutato positivamente dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca).
Le università telematiche che erogano i corsi di laurea online in Lingue sono abilitate al rilascio di titoli accademici equipollenti rispetto ai titoli rilasciati dalle Università tradizionali. Di conseguenza, anche gli sbocchi lavorativi e le possibilità lavorative offerte dalle lauree online in lingue sono gli stessi rispetto a quelli che si avrebbero al termine degli studi di un percorso tradizionale.
La durata del corso di laurea telematica in Lingue è variabile dai tre anni della laurea breve) ai due anni della laurea magistrale. Passa al paragrafo successivo per conoscere tutti i corsi disponibili, in base all’obiettivo che intendi conseguire.
Nei prossimi paragrafi approfondiremo quali sono le Università Telematiche che erogano questi corsi e forniremo maggiori dettagli per poter scegliere il corso più in linea con le proprie esigenze, se hai ancora dei dubbi, compila il form a fondo pagina, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile, ti aiuteremo a capire quale sia il corso e l’università più adatta alle tue esigenze.
Corsi di Laurea Triennale in Lingue online: i corsi disponibili
Andando nello specifico, si può conseguire la laurea triennale in Lingue online iscrivendosi ad uno dei seguenti corsi:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Classe:Ateneo:Costo:
- Lingue e Culture Europee e del Resto del MondoDa € 2600 a € 3900
- Lettere (Lingue Moderne)Da € 1500 a € 2760
- Lingue e MercatiDa € 1700 a € 3400
Il corso di Lingue e culture europee e del resto del mondo (L-11) proposto dall’Università Telematica eCampus permette di approfondire lo studio di diverse lingue (inglese, francese, spagnolo o tedesco, russo, arabo o cinese).
Avere la padronanza di lingue sempre più rilevanti come arabo, russo e cinese potrebbe permettere allo studente di iniziare esperienze lavorative già durante il percorso di studi (fattore da non sottovalutare in sede di colloquio, nel quale le esperienze già maturate hanno sempre un importante peso specifico in ottica assunzione) o addirittura di trovare una professione prima della conclusione degli esami e del conseguimento della laurea triennale lingue on line.
L’Università Telematica Mercatorum mette a disposizione nel proprio pacchetto formativo il corso di studi della laurea triennale online in Lingue e Mercati (L-12). In questo corso ci si concentrerà sugli aspetti giuridici, economici e socio-culturali della lingua d’interesse.
Proseguendo con l’Unimarconi, questa università telematica non eroga più la laurea triennale in Lingue online, ma ha sostituito la proposta con l’orientamento di Lingue moderne disponibile nel corso di laurea in Lettere (L-10). I CFU di questo corso di studi saranno poi riconosciuti per l’iscrizione al corso di Lingue moderne per la comunicazione internazionale (LM-38).
Basta una laurea triennale per tuffarsi nel mondo del lavoro, ma non per quanto riguarda ruoli dirigenziali nella Pubblica Amministrazione o nell’ambito dell’insegnamento. Quali possibilità ci sono allora? I laureati potranno comunque trovare occupazione nel settore della comunicazione, del marketing digitale o in aziende internazionali di vari tipi.
È chiaro che tanto del percorso universitario, dipenderà dalle lingue scelte poiché gli esami fondamentali si ripeteranno anno dopo anno con un livello di conoscenza richiesta sempre più elevato.
Laurea Magistrale in Lingue Online: le specialistiche disponibili
Si può conseguire la laurea magistrale Lingue online attraverso una di queste università telematiche:
- Cerca e Confronta i Corsi di Laurea Corsi di Laurea:Classe:Ateneo:Costo:
- Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Lingue e Letterature Europee)Da € 2600 a € 3900
- Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (Traduzione e processi interlinguistici)Da € 2600 a € 3900
- Lingue Moderne per la Comunicazione InternazionaleDa € 1500 a € 2760
Una volta che sarà stato completato il corso di Lingue e culture europee e del resto del mondo (L-11), l’Università Telematica eCampus propone di proseguire il percorso con l’iscrizione a Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale (LM-37).
Per quanto riguarda la laurea magistrale online, l’eCampus mette a disposizione due indirizzi: Lingue e letterature europee (con approfondimento dei processi linguistici legati alla letteratura) e Traduzione e processi interlinguistici (traduzione tecnica e i linguaggi settoriali). Nel corso di laurea magistrale on line si manterranno le due lingue scelte nel percorso triennale.
Benché non abbia una laurea triennale riconosciuta da altre università (sia frontali che telematiche) senza dover sostenere esami aggiuntivi, l’Università Telematica Guglielmo Marconi offre una laurea magistrale online in Lingue moderne per la comunicazione internazionale (LM-38), come completamento dell’orientamento didattico in Lingue moderne attivo nell’ambito del corso di laurea in Lettere (L-10). Oltre alle conoscenze di natura linguistico-letteraria, se ne svilupperanno altre attinenti all’ambito sociale, giuridico e alle relazioni internazionali. Gli studenti proseguiranno anche in questo caso lo studio di due lingue scelte nel percorso triennale.
Una laurea in Lingue magistrale apre più porte allo studente, permettendogli l’accesso a professioni quale il traduttore, l’interprete, il diplomatico, il revisore, l’impiegato nelle istituzioni europee, il ricercatore in ambito linguistico e il trascrittore forense.
Più in generale, gli sbocchi lavorativi offerti da un corso di lingue online abbracciano il campo dei rapporti internazionali tra imprese o tra enti pubblici/privati, i servizi culturali, la traduzione e l’interpretariato. Tra gli impieghi più diffusi ci sono posti nelle attività ricettive, nel giornalismo e nell’editoria, nel turismo, nel marketing e nell’intermediazione culturale.
Compila il form per essere ricontattato e valutare il percorso di studi più adatto a te con uno dei nostri esperti online.
Università Telematiche con Lingue: le facoltà online
Le università telematiche in lingue sono:
- Unimarconi
- eCampus
- Universitas Mercatorum.
Unimarconi è l’università online più longeva ed è stata la prima riconosciuta dal MIUR nell’anno 2004. Utilizza strumenti ipertecnologici e ha respiro internazionale, con l’obiettivo di formare studenti che possano integrarsi facilmente nel mercato globale. Ha, inoltre, un buon punteggio riconosciuto dall’ANVUR.
Anche l’Università Telematica eCampus si avvale di una strumentazione tecnologica al passo con i tempi ed è infatti una facoltà di lingue online che dal 2013 offre corsi di laurea in Lingue a distanza con l’utilizzo della VLE (Virtual Learning Environment, cioè un Ambiente Virtuale di Apprendimento).
Infine, l’Università Telematica Mercatorum (Università telematica delle Camere di Commercio Italiane) è un’università di lingue online con un corso di laurea in Lingue straniere nella facoltà di Economia Online. I suoi punti di forza sono innovazione e assistenza personalizzata.
Ma perché scegliere un’università in lingue online?
I vantaggi sono molteplici ed il titolo di studio che si otterrà al termine del vostro percorso – come abbiamo già anticipato – avrà lo stesso valore legale di un titolo ottenuto tramite università tradizionale.
Quindi ecco i vantaggi. Partiamo dal fatto che non esistono test d’ingresso di sbarramento. Lo studente deciderà in autonomia quale università telematica iniziare, quando iniziarla e come organizzare il suo programma di studi online: sarà tenuto solo a presentare tutti i documenti necessari alla domanda di iscrizione e immatricolazione (modulo completo di iscrizione, ricevuta della retta di iscrizione per quanto riguarda la prima rata, due fototessere, fotocopia del documento d’identità, fotocopia del codice fiscale e diploma originale di scuola media superiore o copia conferme).
Iniziare liberamente un corso di lingue a distanza permette di studiare senza vincoli di tempo (frequenta quando vuoi) e di spazio (frequenta da dove vuoi). L’accesso alle lezioni è garantito da qualsiasi dispositivo connesso ad internet, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tutto il materiale per prepararsi e sostenere un esame (videolezioni disponibili in modalità sincrona e/o asincrona, dispense virtuali e testi scritti) è a portata di click sull’apposita piattaforma digitale: è fruibile quante volte si desidera e c’è la possibilità di sostenere test di autovalutazione per verificare il proprio livello di preparazione.
Niente incubo del “fuori corso”: gli appelli d’esame sono numerosi, praticamente con cadenza mensile e sono ripetibili più volte nell’arco dello stesso mese. Il piano di studi è modulabile e il risultato è una Laurea Lingue Online su misura, adatta ad ogni tipo di età e perfettamente conciliabile con altri impegni, soprattutto di tipo lavorativo.
Chi ha già un impiego, insomma, non dovrà più scegliere tra lavoro e studio, ma sarà in grado di portare avanti più attività in modo parallelo e senza perdite di tempo, dall’una o dall’altra parte.
Nonostante la distanza fisica dalla sede, inoltre, lo studente potrà sempre contare sulla presenza di un tutor che lo consiglierà e guiderà nelle scelte più importanti attraverso spazi virtuali interattivi. Se questo non dovesse bastare, è sempre possibile chiedere un incontro dal vivo presso la sede dell’Ateneo scelto. Ma questo richiede solitamente dei costi aggiuntivi.
Se sei interessato ad iscriverti, compila il form a fondo pagina per essere seguito da un nostro consulente in modo del tutto gratuito, oppure continua a leggere i prossimi paragrafi per sapere quanto costano i corsi di laurea online in lingua, qual è l’università telematica che rispecchia meglio le tue esigenze o quali sono le sedi più vicine a casa tua.
Laurea online in Lingue: quanto costa?
Ma veniamo ai costi della laurea in lingue online da sostenere. Frequentare una università di lingue online comporta una spesa per la retta annuale che va da un minimo di € 1.500 ad un massimo di € 3.900, ma ogni Ateneo prevede delle convenzioni che possono ridurre sensibilmente la retta annuale.
Voci da considerare nei costi: oltre alla tassa d’iscrizione fissa (non quantificata in base all’indice ISEE, come accade nelle università frontali) e alla rata annuale, si dovrà tenere conto anche della tassa regionale e degli eventuali diritti di segreteria per l’immatricolazione (costi variabili). C’è poi la possibilità di frequentare lezioni frontali o di chiedere l’assistenza di tutor, servizi opzionali aggiuntivi che prevedono spese extra.
I costi per la laurea in lingue online non hanno nulla a che vedere, comunque, con i costi di un corso di laurea frontale: la spesa media mensile di uno studente iscritto ad una università tradizionale è stimata infatti intorno ai € 1.000, ottenuti dalla somma del costo del materiale di studio (che è invece compreso nell’università online), dell’affitto di una camera o di un posto letto (più le relative bollette), della vita fuori casa e dell’utilizzo dei mezzi pubblici per gli spostamenti fino alla facoltà.
Richiedi tutte le informazioni sui costi e ricorda che ci sono delle ottime strategie per ridurre i costi della Laurea in Lingue online, come l’iscrizione a tempo parziale o convenzioni che variano a seconda dell’Ateneo e dei vari enti: il personale in servizio nel corpo della Polizia di Stato, gli studenti diversamente abili e gli atleti professionisti, ad esempio, possono accedere a tariffe agevolate.
Qual è la migliore Università Telematica con Lingue?
Naturale, a questo punto, chiedersi quale sia la migliore università telematica con Lingue, tuttavia non esiste una vera e propria risposta a questa domanda. Esistono invece diverse risposte possibili, in base alle esigenze e alle aspirazioni di ogni studente che voglia iniziare un corso di laurea online in Lingue.
A volte l’esperienza di un altro studente può esserti utile: le recensioni sull’Università Telematica Unimarconi, ad esempio, sottolineano la competenza dei docenti, la completezza del materiale didattico e la presenza a sostegno dello studente lungo tutto il periodo di preparazione all’esame.
Tra i fattori che influenzano maggiormente la scelta finale, comunque, ci sono le peculiarità dei percorsi di studio proposti, le modalità di frequenza delle lezioni e quelle di discussione dell’esame. Unimarconi è l’università di lingue online che per prima ha ricevuto la certificazione ufficiale da parte del MIUR, predilige test a risposta aperta per un maggior approfondimento della materia oggetto di studio, mentre l’Università Telematica eCampus e l’Università Telematica Mercatorum si avvalgono per lo più di test a risposta chiusa, un modus operandi che potrebbe risultare vantaggioso per chi incontra difficoltà nell’esprimersi o trova più facile farlo in modo sintetico.
Se vuoi scoprire dove sono collocate le principali università di lingue online, continua la lettura nel prossimo paragrafo.
Lingue online nelle principali città italiane
Le università telematiche con una facoltà di Lingue online sono presenti su tutto il territorio italiano nelle sue principali città e danno la possibilità di studiare da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Sono scelte prevalentemente da chi non ha modo di frequentare attivamente le lezioni, ma anche da chi è curioso di sperimentare un metodo di apprendimento a distanza snello e innovativo.
Esami e sedute di laurea, di norma, vengono effettuati in una delle sedi fisiche dell’Ateneo, ma diverse facoltà consentono di effettuare la parte orale dell’esame a distanza.
Per gli esami scritti, invece, lo studente si reca solitamente in una delle sedi o poli convenzionati dell’università online a cui è iscritto: se la sede centrale non è presente nella propria città, ecco la possibilità di recarsi anche in altre sedi situate presso centri convenzionati.
A causa della pandemia Covid-19, è stata prevista un’eccezione alla regola di effettuare gli esami scritti di persona. Ormai le sedute di laurea stesse o lo svolgimento degli esami finali dei Master si tengono da remoto.
Non ti resta che scoprire dove sono collocate le principali università di lingue a distanza: troverai tutto nel prossimo paragrafo.
Lingue Online a Roma: sedi e atenei online
Lingue online a Roma si può frequentare negli atenei dell’Unimarconi e dell’Università Mercatorum, entrambe con sede centrale nella Capitale d’Italia. Qui gli indirizzi utili per lo studente:
- eCampus, via Matera, 18 (Zona San Giovanni)
- Unimarconi, via Plinio, 44 (Zona Prati); in via Paolo Emilio, 29, si trova invece la sede in cui si tengono lezioni frontali
- Universitas Mercatorum, p.zza Mattei, 10 (Zona Circo Massimo); lezioni frontali in via in Piazza Sallustio 21
Lingue Online a Milano: sedi e atenei online
Lingue online Milano non ha una sede principale né per l’Università Telematica eCampus, nè Unimarconi, ma dispone di tre sedi d’esami. Qui gli indirizzi per trovarle:
- eCampus, via privata Chioggia, 4 (Zona Turro)
- Unimarconi, via Guido Cavalcanti, 5 (Zona Pasteur)
- Universitas Mercatorum, via Santa Maria Valle, 2 (Zona Subiaco)
Lingue Online a Torino: sedi e atenei online
Lingue online Torino è presente nelle sedi d’esame di eCampus o Universitas Mercatorum. Assente l’Unimarconi: per la regione Piemonte, la sede di riferimento dell’Ateneo è il Centro informativo in convenzione di Alessandria sito in via Don Luigi Orione, 1. Di seguito gli indirizzi dell’università telematica a Torino:
- eCampus, Galleria S. Federico, 16/C (Zona Piazza San Carlo)
- Universitas Mercatorum, via Nino Costa, 8 (Zona Pantheon)
Lettere Online a Napoli: sedi e atenei online
Lingue online Napoli è disponibile presso eCampus, Unimarconi e Universitas Mercatorum, tutte presenti con proprie sedi d’esame in città. Gli indirizzi utili per chi fosse interessato sono:
- eCampus, piazza G. Bovio, 22 (Zona Ottaviano)
- Unimarconi, via Alfonso d’Avalos, 25 (Zona Luigi Poderico)
- Universitas Mercatorum, piazza S. Maria La Nova, 44 (Zona Università)
Hai ancora dubbi? Compila il modulo che trovi qui di seguito: sarai ricontattato dai consulenti di AteneiOnline per una consulenza gratuita e personalizzata.