cerca
più di 10.000 Appunti da consultare
In primo piano
I Promessi Sposi
I Promessi Sposi è il primo romanzo storico della letteratura italiana. L'opera, pubblicata da Alessandro Manzoni in edizione definitiva nel 1842, è ambientata in Lombardia fra 1628 e il 1630: le vicende storiche legate al dominio spagnolo fanno da sfondo alla travagliata storia d'amore dei due giovani Renzo e Lucia. Qui troverai tutti i riassunti dei Promessi Sposi, le analisi e il commento al romanzo, con approfondimenti sulle questioni morali, religiose, politiche e storiche.- Luigi Pirandello: vita, opere e pensiero Maturità 2019
- Riassunto Capitolo 3 dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
- Tema svolto su Gertrude, la monaca di Monza
- Il Seicento attraverso i Promessi Sposi
- I Promessi Sposi - Capitolo 1: analisi
- Capitolo 2 - Promessi Sposi - Analisi del Capitolo
- Marzo 1821 di Alessandro Manzoni
- Il Verismo Italiano, corrente artistica dell'oggettività
Tutte le materie
Risorse
Letteratura
-
Tacito: vita, opere e pensiero
-
Quintiliano: biografia e opere
-
Apuleio: vita e opere
-
La Commedia di Plauto
-
Marziale
-
Plinio il Giovane
-
Giovenale
-
Floro
Mappe Concettuali
-
Mappa Concettuale: Le figure retoriche
-
Mappa Concettuale: Cellula procariote
-
Mappa Concettuale: Lipidi
-
Mappa Concettuale: Sviluppo sostenibile
-
Mappa Concettuale: Il realismo del Teatro di Goldoni
-
Mappa Concettuale Movimenti della Terra
-
Mappa Concettuale: Spagna
-
Le idee dell'Illuminismo: mappa concettuale
Tesine
-
Tesina sulla Relatività
-
Tesina su Sigmund Freud, l'arte, la poesia e la guerra
-
Tesina sull'irrazionalismo novecentesco
-
Tesina sull'impresa
-
Tesina sulla società alienata in Marx e Pirandello
-
Tesina sulla Sezione Aurea
-
Tesina sulla satira
-
Tesina sulla New Economy
Economia
-
Scegliere l'università: la facoltà di Economia
-
La Moneta
-
La teoria di Keynes
-
La gestione delle risorse umane in banca
-
La finanza della Provincia autonoma di Bolzano
-
Il mercante e il banchiere
-
Il turismo
-
Evoluzione del sistema bancario