cerca
più di 10.000 Appunti da consultare
Diritto
Ultime risorse
I partiti politici italiani: crisi dei partiti tradizionali
I partiti politici italiani. L'evoluzione dei partiti italiani e la crisi dei partiti tradizionali.
La campagna elettorale: excursus storico
Breve storia della campagna elettorale: definizione, personaggi, come avviene.
Ordinamento della Repubblica italiana: presidente, corte costituzionale e autonomie locali
presidente, corte costituzionale e autonomie locali in Italia
Ordinamento della Repubblica italiana: Parlamento, Governo, Magistrature
il Parlamento, il Governo e le Magistrature in Italia
Le persone nel diritto: rapporti e situazioni giuridiche, persone fisiche e persone giuridiche
rapporti e situazioni giuridiche, persone fisiche e persone giuridiche
Le persone nel diritto: prescrizione e decadenza, atti, fatti e negozi giuridici
prescrizione e decadenza, atti, fatti e negozi giuridici
LUnione Europea: storia, obiettivi e struttura
Unione Europea: storia, obiettivi e struttura dell'UE; com'è nata, il contesto storico in cui si è inserito e gli organismi che ne sono il fondamento.
La Costituzione della Repubblica Italiana: principi fondamentali
I principi fondamentali della nostra Costituzione.
Organizzazioni e associazioni per la cooperazione Europea (E.F.T.A.; O.S.C.E.; Consiglio dEuropa)
Le associazioni e organizzazioni per la cooperazione europea.
La Costituzione della Repubblica Italiana: gli organi costituzionali
Organi costituzionali della Repubblica Italiana: organizzazione dell'ordinamento politico italiano e le norme che definiscono le strutture dello Stato.
Gli organismi internazionali: NATO e WTO
Cosa sono NATO e WTO e quali compiti svolgono a livello internazionale.
La Costituzione: gli enti locali
Gli enti locali nell'ordinamento italiano: comuni, province, regioni.