cerca
più di 10.000 Appunti da consultare
Terza Prova - Storia
Ultime risorse
Perché gli anni 1919-1920 presero il nome di biennio rosso?
Spiega brevemente il biennio rosso tra il 1919 e il 1920.
Interventismo in Italia nella Seconda Guerra Mondiale
Perché lItalia passò da una iniziale posizione di non belligeranza allintervento nel secondo conflitto mondiale?
Conseguenze della Prima Guerra Mondiale sulla popolazione
In che modo la prima guerra mondiale gravò notevolmente sulla popolazione civile non combattente?
Perché la prima guerra mondiale viene definita una guerra totale?
Rispondi in 15 righe sul perché la prima guerra mondiale viene definita guerra totale.
Episodi dei Fronti della Seconda Guerra Mondiale
Per ognuno dei seguenti fronti segnala almeno un episodio significativo della seconda guerra mondiale: fronte francese, fronte russo, fronte italiano, fronte Nord Africa, fronte Pacifico.
Le varie forme che il nazionalismo assunse in Europa alla vigilia della I guerra mondiale
Rispondi sinteticamente in 20 righe
Il programma del partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi
Spiega brevemente il programma del partito nazionalsocialista
Delinea gli aspetti più caratterizzanti della seconda rivoluzione industriale
Spiega sinteticamente la seconda rivoluzione industriale
Le Leggi Fascistissime: testo e analisi
Le Leggi Fascitissime: quando furono emanate, cosa comportarono e i punti salienti del passaggio alla Stato Totalitario.