Allegoria: senso del termine e le varie accezioni - Studentville

Allegoria: senso del termine e le varie accezioni

Che cosa si intende per allegoria: etimologia, spiegazione del termine ed esempi pratici di utilizzo.

Parecchio utilizzata da poeti e scrittori nelle loro opere e componimenti, il termine allegoria nasconde un significato profondo. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Significato ed etimologia di allegoria

Con il termine allegoria (dal greco allēgoría, letteralmente parlare d’altro) si indica la particolare figura retorica per mezzo della quale si parla di un concetto o un fatto con simboli e immagini che rimandano ad una realtà diversa da quella espressa letteralmente. L’allegoria è dunque quella figura retorica che esprime un concetto in altro modo (simbolo), per cui qualcosa di astratto viene reso attraverso un’immagine concreta.

Allegoria e metafora, le differenze

Allegoria e metafora sono la stessa cosa? In realtà, no. A differenza della metafora (esempio, le spighe ondeggiano), che pur implica un trasferimento di significato, l’allegoria richiede un’interpretazione razionale di ciò che sottintende: il significato profondo non traspare in maniera intuitiva e immediata, ma necessita di un’elaborazione intellettuale da parte del lettore (Esempio: il viaggio allegorico di Dante descritto nella Divina Commedia).

D’altro canto, è l’etimologia stessa della parola allegoria a suggerirci la necessità di leggere tra le righe, lasciando sottintendere qualcosa che non è espressamente indicato in un contesto determinato: un significato riposto, diverso da quello letterale.

Leggi anche: La metafora

Allegoria Dantesca

Una delle più conosciute allegorie è quella che troviamo nella più celebre opera di Dante. All’inizio della Divina Commedia, troviamo il Poeta smarrito nella selva oscura ed assistiamo al suo incontro con le fiere, ecco che siamo di fronte a diverse allegorie: la selva oscura è il luogo simbolico che rappresenta il peccato in cui ogni uomo può perdersi nel suo cammino, mentre il leone rappresenta l’aggressività e la superbia, la lupa l’avarizia e la cupidigia e la lonza (lince) la lussuria.

L’uso dell’allegoria non si esaurisce nel linguaggio bensì, per estensione, è applicabile anche alle arti figurative, dalla pittura alla scultura. Ne sono esempi La Primavera di Sandro Botticelli, l’Allegoria Sacra di Giovanni Bellini, l’ Allegoria della prudenza di Tiziano, I quattro continenti d13 Rubens, la Nike di Samotracia di Pitocrito e l’Allegoria della Pittura di Jan Vermeer. Si definisce, di conseguenza, “opera allegorica” un quadro o una statua che raffigura un’idea astratta.

Leggi anche: La Divina Commedia: mappa concettuale e sintesi opera

Sinonimo di allegoria

Ciò premesso, sinonimi della parola allegoria possono essere considerati metafora, figura, immagine, simbolo, traslato, tropo o, in senso esteso, personificazione, rappresentazione.

Allegoria: esempi e frasi

Alcune frasi di esempio che possono aiutare a comprendere il significato del termine sono:

  • Era così felice per nascita della figlia che trasformò il giardino in una allegoria rosata.
  • Non sta parlando sul serio, non capisci che è un’allegoria?
  • La serie di Sorrentino “The new pope” è una vorticosa allegoria.
  • Italiano

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti