Il 2008 è stato un anno particolarmente propizio per il mondo cinematografico, con il picco altissimo raggiunto dal ritorno sulle scene di Batman, un capolavoro reso indimenticabile nell’immaginario collettivo dalla prematura morte di uno dei suoi protagonisti, Heath Ledger. Ma l’anno che termina è stato anche quello delle trasposizioni di grandi best-seller nati dal genio letterario di Stephenie Meyer e Roberto Saviano. Ecco i dieci film scelti da Studentville.it per ricordare il cinema del 2008:
1. “Il Cavaliere Oscuro”
.jpg)
2. “Twilight”
Basato sull’omonimo romanzo campione d’incassi ad opera della scrittrice americana Stephenie Meyer, in “Twilight” un amore impossibile fa da protagonista, non più la solita storia romantica. I due protagonisti non sono infatti entrambi umani: lei, Bella Swan (Kristen Stewart), è una semplice ragazza trasferitasi da poco in una piccola e sperduta cittadina degli USA, lui, Edward Cullen (Robert Pattinson), è un giovane e affascinante vampiro che è costretto a nascondere la propria identità. Il loro amore è forte ma pieno di ostacoli.
3. “Gomorra”
.bmp)
4. “Io Sono Leggenda”
Fantasy liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Richard Matheson, nel quale viene narrata la storia del dottor Robert Neville, Will Smith, unico sopravvissuto ad una catastrofica epidemia che nell’anno 2012 riesce praticamente a sterminare l’intera umanità. Molto presto il protagonista scoprirà che non tutte le vittime del contagio sono morte, una piccola percentuale, infatti, si è tramutata in fameliche creature, che al calar del tramonto vagano per New York in cerca di carne umana.
5. “Iron Man”
.jpg)
6. “Sex And The City”
E’ stata una delle serie tv americane di maggior successo degli ultimi anni, con l’uscita del film nel maggio 2008, sono state riportate alla luce tutte le vicende legate alle quattro scalmanate protagoniste, il tutto ambientato quattro anni dopo il finale del 2004. In “Sex And The City”, Carrie, Samantha, Charlotte e Mirando, sono di nuovo insieme, più unite che mai, per affrontare nuove storie d’amore e non, con una splendida Sarah Jessica Parker, la serie più irriverente di sempre è sbarcata anche al cinema.
7. “American Gangster”
.jpg)
8. “Kung Fu Panda”
Film d’animazione della Dreamworks, diretto da Mark Osborne e John Stevenson, in questo esilarante cartone il protagonista è Po, giovane ed imbranato Panda, figlio di un produttore di spaghetti, che sogna di imparare l’arte del Kung Fu. Un bel giorno il caso vuole che il pigro Po venga designato dal saggio Oogway come il prescelto per divenire il Guerriero Dragone e che porterà la salvezza nella Valle Della Pace, minacciata dal perfido Tai Lung. Nonostante gli ostacoli fisici, Po si impegnerà duramente nell’impresa.
9. “Hancock”

10. “High School Musical 3: Senior Year”
Terzo capitolo della saga di High School Musical, film musicale più visto nel fine settimanale di debutto, diretto dal coreografo/regista Kenny Ortega, in quest’ultima avventura si chiude la carriera liceale di Troy (Zac Efron), Gabriella (Vanessa Hudgens) e compagni. Durante la preparazione della festa di fine anno, i giovani studenti metteranno su uno spettacolo musicale, il quale parlerà delle loro esperienze, paure e dubbi sul loro futuro.