Commettere errori di grammatica è sempre spiacevole, ma quando a farli è il ministro dell’Istruzione balzano davvero agli occhi. Valeria Fedeli, durante un discorso presentato nel corso degli “Stati generali dell’alternanza scuola-lavoro” ha commesso un errore da penna rossa che sta facendo il giro del web.
Secondo quanto riporta Huffington Post, queste sono le parole della ministra: “C’è il rafforzamento della formazione per i docenti che svolgono le funzioni di tutor dedicati all’alternanza. Perché offrano percorsi di assistenza sempre più migliori a studenti e studentesse”.
Avete trovato subito l’errore? L’espressione “sempre più migliori” avrà sicuramente fatto sentire male all’istante tutta l’Accademia della Crusca, e non solo. Migliore, infatti, è il superlativo relativo di “buono”, quindi l’uso di più è ridondante, non necessario, nonché sbagliato.
Non è comunque la prima volta che la ministra Fedeli inciampa sulla grammatica. In una lettera scritta alcuni giorni fa al Corriere della Sera, era presente un altro errore: “Sarebbe opportuno che lo studio della storia non si fermasse tra le pareti delle aule scolastiche ma prosegua anche lungo i percorsi professionali”. In questo caso l’errore era relativo alla consecutio temporum, cioè dato che si era usato “fermasse”, nella correlata si sarebbe dovuto usare “proseguisse” e non “prosegua”. Tuttavia, in questo caso, è stato chiarito che il pezzo era stato scritto dal portavoce della ministra Valeria Fedeli che si è poi scusato per l’errore.