L’Ecuador è uno stato Sudamericano, con una superficie di circa 285.000 km², ed una popolazione di 14.800.000 abitanti; si trova nella zona nord-occidentale del continente Sudamericano e confina con la Colombia a nord, a est e sud con il Perù e ad ovest è bagnato dall’Oceano Pacifico. La sua capitale è Quito anche se non è la città più grande in quanto è superata da Guayaquil. Di questo fa parte anche il famoso arcipelago delle Isole Galápagos, a circa 1.000 km dalla costa. La lingua che si parla in questo paese, è lo spagnolo.
Di cosa da vedere in questo stato ce ne sono tante; una delle principali attrazioni è la sua capitale; interessanti sono i suoi tanti edifici coloniali, molte chiese e conventi molto antichi, assieme ai suoi palazzi d’epoca spagnola. Uno dei posti più belli da visitare è La Ronda, una zona pedonale fatta di stradine e viuzze Molto caratteristiche. Qui vicino si svolge un mercato molto conosciuto in zona, dove si compra un po di tutto. Una zona da visitare è anche quella di Cotopaxi
, dove è presente uno dei vulcani attivi più alti del mondo, che supera i 6000
metri di altezza. Si può visitare anche Cuenca, che è una delle città più belle
da visitare. Un’altra attrazione molto apprezzata dai turisti sono le tante spiagge della costa settentrionale, che non saranno mai belle come le isole Galapagos.
La cucina di questo stato è molto diversificato; soprattutto nelle zone delle coste si mangia del buon pesce fresco, fra cui crostacei, frutti di mare che sono molto saporiti per via delle diverse salse piccanti. Buona anche la carne di manzo, mangiata soprattutto arrosto con patate. Questo è un paese dove si bevono anche dei
buoni liquori, come il rum e la chica.
Il clima può essere secco, soprattutto vicino alla costa, e fresco e temperato nella elevate altitudini, ed caldo ed umido sul versante interno delle Ande. Il paese si può visitare tutto l’anno. iI periodo di alta stagione risulta quello fra metà dicembre e la fine di gennaio, o in alternativa tra giugno e agosto.
Per spostarsi in Equador, si noleggia anche un auto o ci si sposta con i mezzi pubblici. La rete ferroviaria non è particolarmente efficiente, e le strade non sono in buone condizioni. Per arrivare alle isole Galapagos si usano voli interni.
La vita notturna è abbastanza vivace e locali si trovano soprattutto nella capitale Quito o lungo la fascia costiera , da Esmeralda fino a Guayaquil.
Per arrivare in Ecuador, si vola verso Quito o Guayaquil, che sono ben collegati con i principali aeroporti del continente americano ed europei. Si vola spesso con l’iberia con scalo a Madrid.