Lavori per minorenni: il primo mestiere

Sei uno studente delle superiori e sei in cerca del tuo primo lavoro? Di un’occupazione che ti permetta di guadagnare qualche soldo senza trascurare la scuola? Esistono alcuni lavori part-time ideali per i ragazzi che frequentano la scuola superiore. Perché lavorare mentre studio? Lavorare sin dalle scuole superiori comporta molti vantaggi. Ad esempio puoi riuscire a finanziarti da solo “piccoli lussi” che non potresti permetterti gravando sui tuoi genitori, una gita con gli amici, il viaggio della maturità, un capo firmato, ecc.. Entrare nel mondo del lavoro da adulti, con esperienza alle spalle, è sicuramente un valore aggiunto che ti permetterà di trovare più facilmente lavoro. Lavorare inoltre ti aiuterà a crescere e a maturare, sentendoti più indipendente dalla tua famiglia. Secondo la Legge italiana è possibile iniziare a lavorare a partire dai 16 anni. I campi in cui generalmente i ragazzi più giovani trovano lavoro sono: ristorazione, animazione, cura dei bambini e degli animali, commercio ecc… Ma se i vostri genitori possiedono un’azienda di faglia non esitate a chiedere un lavoretto in cambio di una “paga” concordata o di un premio.

Leggi la guida completa: Lavori per studenti: guida per lavorare part-time

Lavori per minorenni: quali sono?

Ecco allora 9 lavori part-time da svolgere alle superiori:

  1. Baby-sitter: quella che un tempo si chiamava bambinaia, come Mary Poppins per capirci. Si tratta di un lavoro tipicamente femminile ed è adatto alle ragazze dotate di tanta pazienza e che magari hanno già fatto esperienza con i loro fratellini più piccoli.  Offritevi come baby-sitter per i figli di parenti e vicini, con il passa parola potreste allagare facilmente il vostro giro di “clienti”.
  2. Consegne a domicilio: avete un motorino? Siete degli abili e attenti guidatori? Le consegne a domicilio sono il settore in cui potrete trovare facilmente un impiego. Fate il giro delle pizzerie e dei locali nei pressi di casa e offritevi come “ragazzo delle consegne” per il week-end. Non sarà difficile trovare un lavoretto part-time.
  3. Dogsitter: questo lavoretto si concilia perfettamente con lo studio, potrete farlo anche durante la settimana e non solo il sabato e la domenica. Portare fuori i cani dei vicini che si attardano a lavoro vi terrà impegnati poche ore al giorno. Fatelo solo se siete appassionati e amate i cani!
  4. Volantinaggio: anche questa è una classica occupazione da studente. Potrete offrire la vostra disponibilità alle agenzie specializzate o agli esercizi commerciali vicino casa. Il lavoro è semplice e non troppo faticoso, e vi permetterà di tenervi in forma con lunghe passeggiate!
  5. Impacchettatore/aiuto commessi: in molti negozi e in molti centri commerciali nei week end, soprattutto nei periodi di festa, vengono impiegate persone addette alle confezioni regalo, per offrire supporto ai commessi. Presentatevi direttamente nei negozi e mostrate il vostro interesse, gradite intraprendenza e voglia di fare.
  6. Cameriere part-time: chiedete a mamma e papà se sono d’accordo. Fare i camerieri nel fine settimana, infatti, vi farà rientrare ad orari non troppo “tranquilli”. Potreste dare la vostra disponibilità a servire ai tavoli il sabato sera e la domenica a pranzo, un giusto compromesso per un’occupazione che grazie alle mance può diventare molto fruttuosa.
  7. Animatore: l’anima delle feste per bambini! Anche in questo caso si riesce a portare a casa un buon gruzzoletto. Più bravi siete, più feste per bambini riuscirete a fare. Ovviamente dovrete essere portati e dovrete prepararvi, far divertire i bambini e tenerli a bada non è una cosa semplice.
  8. Fare ripetizioni: siete particolarmente bravi in una o più materie? Mettetevi nei panni dell’insegnante e date ripetizioni. Potreste aiutare nello studio i ragazzi delle classi inferiori o delle scuole medie. Mettere l’annuncio sulle bacheche delle scuole vicino casa vostra. Successo garantito.
  9. Bagnino: classico lavoro estivo che però richiede una preparazione specifica. Una volta ottenuto il tesserino, potrete decidere di fare i bagnini tutto l’anno, il sabato e la domenica, presso una piscina locale. Se vi piace nuotare e avete un buono spirito di osservazione, tuffatevi!

Non perderti le altre idee:

COME TROVARE LAVORO: GUIDE UTILI. Cerchi lavoro? Non perderti tutti i nostri consigli: