Omero: chi era l'autore dell'Odissea - Studentville

Omero: chi era l'autore dell'Odissea

Omero, la vita dell'autore dell'Iliade e dell'Odissea: chi era Omero, il poeta che ha cantato le gesta degli eroi greci: una figura leggendaria o una persona esistita veramente?
Omero: chi era l'autore dell'Odissea

OMERO: CHI ERA L'AUTORE DELL'ODISSEA

Omero, il poeta a cui furono attribuiti i massimi poemi epici dell'antichità, vale a dire l'Iliade e l'Odissea, fu sempre al centro di numerose discussioni, tanto da far sorgere la cosiddetta Questione Omerica. Incertezze sull'attribuzione di queste e altre opere (la Batracomachia, il Margite, gli Inni Omerici) ci furono sempre già dall'antichità, ma a partire dalla seconda metà del Seicento iniziarono a sorgere veri e propri dubbi sulla reale esistenza di questo poeta.
Tutta la tradizione biografica che risale all'antichità (le Vite di Omero) molto probabilmente è fantasiosa: tra le vite di Omero più famose ricordiamo quella attribuita (forse erroneamente) ad Erodoto, quella erroneamente attribuita a Plutarco, e un episodio divenuto famoso, vale a dire l'Agone di Omero ed Esiodo.
Vediamo dunque di conoscere qualcosa in più su questo poeta e cerchiamo di capire se l'ipotesi della sua esistenza sia vera o falsa. 

Approfondimenti: Confronto tra l'Iliade e l'Odissea

omero: chi era l'autore dell'odissea

OMERO: L'ETIMOLOGIA DEL NOME

Il nome del poeta dell'Odissea e dell'Iliade è sicuramente un'invenzione, e le spiegazioni etmologiche possono essere due:

  • ? μ? ?ρ?ν (o me oròn), che significa colui che non vede. Secondo la tradizione infatti, Omero fu un poeta cieco, come lo erano tanti altri aedi del suo periodo. La cecità infatti era simbolo di saggezza e rimandava a doti profetiche.
     
  • ?μηρος (òmeros), che significa sia "cieco" che "ostaggio".
     

OMERO: BIOGRAFIA DEL POETA DELL'ILIADE E DELL'ODISSEA

Come abbiamo detto, numerose furono le biografie di Omero, passate alla tradizione come Vite di Omero. E ben 7 città sostennero di essere la patria di questo poeta: Atene, Argo, Chio, Colofone, Rodi, Salamina, Smirne. La maggior parte di queste città si trova nell'Asia Minore, precisamente nella Ionia: ed effettivamente, i due poemi omerici hanno un dialetto di base ionico.
Probabilmente visse intorno al IX secolo a.C., ma secondo alcune biografie Omero visse intorno all'VIII secolo. Fu anche a causa di queste notizie discordanti che si iniziò a pensare che Omero non fosse mai esistito. Inoltre, gà a partire dai critici alessandrini, si iniziò a pensare che fosse impossibile che l'Iliade e l'Odissea fossero opere dello stesso autore, in quanto rappresentano società, economia e valori diversi. 

OMERO E LA QUESTIONE OMERICA: LE TEORIE

Tutti questi dubbi sulla reale esistenza di questo poeta e sull'attribuzione dei due più importanti poemi epici dell'antichità occidentale hanno dato vita alla questione omerica. 

  • I primi a pensare che l'Iliade e l'Odissea fossero stati scritti da autori diversi furono gli eruditi alessandrini, i cosiddetti separatisti
     
  • Aristarco e l'Anonimo Sul Sublime invece, sostenevano che l'Iliade fosse stata scritta da Omero durante la sua giovnezza, mentre l'Odissea in tarda età.
     
  • Nel Settecento d'Aubignac e Vico negarono l'esistenza storica del poeta.
     
  • Sempre nel Settecento, Wolf sostenne invece che l'opera di Omero fu una sorta di punto di partenza. I poemi omerici, prima diffusi oralmente, furono poi ampliati da poeti successivi.
     
  • Nell'Ottocento, due filologi tedeschi, K. Lachmann e A. Kirchhoff sostenevano ancora la tesi analitica, quella del nucleo originario ampliato poi da autori successivi. 
     
  • Nel Novecento invece prevalse la tesi unitaria: i due poemi furono scritti da una sola persona ma in momenti diversi. 
     
  • Sempre nel Novecento, la questione omerica ebbe un'importante svolta con la teoria oralistica del Parry.
    Secondo Parry i poemi omerici nacquero in una società che non conosceva la scrittura, e ciò lo possiamo dedurre dalle numerose formule presenti nel testo: si tratta di gruppi di parole che si ripetono di frequente, e che servivano ai cantori per ricordare meglio i versi da narrare.
    Ciò però non fu opera di un solo autore, ma i poemi che leggiamo ora sono il contributo di un numero indefinito di rapsodi.
     

RIASSUNTO ODISSEA LIBRO PER LIBRO

Hai bisogno di un riassunto approfondito dell'Odissea? Ecco le nostre risorse:

Trovi tutto quello che devi sapere sui personaggi del poema e la parafrasi del proemio dell'Odissea cliccando qui:

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti