AUGURI 8 MARZO: 5 CITAZIONI ORIGINALI
Le frasi d’auguri per l’8 Marzo sono svariate, però vanno scelte in base alla persona a cui si devono dedicare. Le frasi di auguri per le donne sono pensate per le mamme, le nonne, le fidanzate, le sorelle, le amiche, le compagne di vita, tutte le donne che in un modo o in un altro fanno parte della nostra vita. Vi proponiamo 5 citazioni originali per gli auguri 8 Marzo, diverse dalle frasi solite e convenzionali. Prima però è bene ricordare le origini dell’8 Marzo, per scegliere un pensiero che dia valore alla forza delle donne.
Scopri: Tema sull’8 Marzo: riflessioni sulla Festa della Donna
AUGURI 8 MARZO: ORIGINI DELLA RICORRENZA
L’8 Marzo è una ricorrenza che purtroppo ha origini da una storia tragica: una leggenda narra che proprio in questa data, nel 1908, alcune operaie coraggiose dell’industria Cotton, decisero di protestare per far cambiare i ritmi di lavoro e le condizioni contrattuali insostenibili a cui erano da tempo sottoposte. Mr. Johnson, il proprietario della ditta, per punirle, sigillò tutte le porte d’uscita, obbligandole a stare lì dentro affinché lavorassero di più, senza lamentele. Sfortunatamente scoppiò un incendio all’interno della fabbrica, dove persero la vita 129 lavoratrici. La triste vicenda colpì tutti, soprattutto Rozalija Ljuksenburg, che decise di celebrare proprio una festa in memoria delle donne scomparse.
La Giornata Internazionale della Donna nacque ufficialmente negli Stati Uniti il 28 febbraio del 1909. Fu il Partito Socialista americano a istituirla, che in quella data organizzò una grande manifestazione in favore del diritto delle donne al voto. La data dell’8 marzo entrò per la prima volta nella storia della Festa della Donna nel 1917, quando in quel giorno le donne di San Pietroburgo scesero in piazza per chiedere la fine della guerra, dando così vita alla «rivoluzione russa di febbraio». Fu questo evento a cui si ispirarono le delegate della Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste a Mosca quando scelsero l’8 marzo come data in cui istituire la Giornata Internazionale dell’Operaia. In Italia, l’Unione Donne in Italia (formata da donne del Pci, Psi, Partito d’Azione, Sinistra Cristiana e Democrazia del Lavoro) celebrò la Giornata della Donna nelle zone già liberate dal fascismo. L’8 marzo del 1946, per la prima volta, tutta l’Italia ha ricordato la Festa della Donna ed è stata scelta la mimosa, che fiorisce proprio nei primi giorni di marzo, come simbolo della ricorrenza.
Per saperne di più non perderti
8 MARZO: FRASI DI AUGURI PER LE DONNE
Adesso, ecco le 5 citazioni originali con cui fare gli auguri alle donne della vostra vita:
- Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai. (Oriana Fallaci)
- Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle. (Denise Diderot)
- Essere donna è un compito terribilmente difficile visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con gli uomini ( J. Conrad)
- La donna vuole essere amata senza perché. Non perché è bella o buona o ben educata o graziosa o spiritosa, ma perché è. Ogni analisi le sembra una diminuzione, una soggezione della propria personalità. (Henri-Fredédéric Amiel)
- Le donne sono servite, in tutti questi secoli, come specchi che possiedono il potere magico e delizioso di riflettere la figura di un uomo a due volte la sua grandezza naturale. (Virginia Woolf)
8 MARZO: TUTTO SULLA FESTA DELLE DONNE
Anche la redazione di Studentville festeggia la giornata internazionale delle donne. Ecco cosa abbiamo preparato per voi: