La guerra costituisce un topos fondamentale nella letteratura latina. Ricorre anche nell’età imperiale con connotazioni diverse. Infatti, Lucano non vede nella guerra civile il necessario tributo da pagare per l’affermazione dell’impero e l’avvento dell’età nuova, ma la causa della fine della libertà e della repubblica.
La guerra nella letteratura di età imperiale (Patercolo, Lucano, Tacito)
13 Giugno 2012
Se vuoi aggiornamenti su Tracce Terza Prova Maturità 2018 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.