Sostantivi maschili e femminili in – us
|
LA SECONDA DECLINAZIONE
|
|
|
ludus, ludi, m. , gioco
|
|
|
CASI
|
SINGOLARE
|
PLURALE
|
Nominativo |
lud – us |
lud – i |
Genitivo |
lud – i |
lud – orum |
Dativo |
lud – o |
lud – is |
Accusativo |
lud – um |
lud – os |
Vocativo |
lud – e |
lud – i |
Ablativo |
lud – o |
lud – is |
OSSERVAZIONE:
• -i è l’uscita del genitivo singolare; del nominativo e accusativo plurale.
Sostantivi neutri in – um
|
LA SECONDA DECLINAZIONE
|
|
|
Signum, – i, n., segno
|
|
|
CASI
|
SINGOLARE
|
PLURALE
|
Nominativo |
sign – um |
sign – a |
Genitivo |
sign – i |
sign – orum |
Dativo |
sign – o |
sign – is |
Accusativo |
sign – um |
sign – a |
Vocativo |
sign – um |
sign – a |
Ablativo |
sign – o |
sign – is |
OSSERVAZIONI:
• Le uscite dei casi diretti sono uguali fra loro (sing. -um, plur. -a)
• Le uscite del genitivo, dativo e ablativo (casi obliqui) sono uguali a quelle corrispondenti dei sostantivi maschili e famminili.
Sostantivi in -er, -eri
|
SECONDA DECLINAZIONE
|
|
|
Puer, pueri, m., fanciullo
|
|
|
CASI
|
SINGOLARE
|
PLURALE
|
Nominativo |
puer |
puer – i |
Genitivo |
puer – i |
puer – orum |
Dativo |
puer – o |
puer – is |
Accusativo |
puer – um |
puer – os |
Vocativo |
puer |
puer – os |
Ablativo |
puer – o |
puer – is |
OSSERVAZIONE:
• I sostantivi in -er differiscono da quelli in -us solo nel nominativo e vocativo singolari.
Sostantivi in -er, -ri
|
SECONDA DECLINAZIONE
|
|
|
ager, agri, m., campo
|
|
|
CASI
|
SINGOLARE
|
PLURALE
|
Nominativo |
ager |
agr – i |
Genitivo |
agr – i |
agr – orum |
Dativo |
agr – o |
agr – is |
Accusativo |
agr – um |
agr – os |
Vocativo |
ager |
agr – os |
Ablativo |
agr – o |
agr – is |
Particolarità della seconda declinazione
– Uscite notevoli
SINGOLARE – genitivo – ii o – i
l’uscita contratta dei sostantivi propri e comuni in -ius e -ium
SINGOLARE – vocativo – i
È l’uscita dei sostantivi propri di persona in -ius e i due sostantivi comuni filius e genius.
PLURALE – genitivo -um
Ricorre nei sostantivi di misure e di monete; nei sostantivi liberi, faber, deus; nei composti di vir uomo; in alcuni sostantivi derivati dal greco.
– Pluralia tantum
arma, orum, n. aiuto
exta, orum, n. viscere
fasti, orum, n. fasti
inferi, orum, n. dèi inferi |
liberi, orum , m. figli
Argi, orum, m. Argo
Delphi, orum, m. Delfi
Veii, orum, m. Veio |
– Sostantivi aventi al singolare e al plurale diverso significato
auxilium, – i, n. aiuto |
auxilia, – orum, n. truppe ausiliarie |
bonum, – i, n. il bene |
bona, – orum, n. le sostanze |
castrum, – i, n. castello |
castra, – orum, n. accampamento |
ludus, – i, m. gioco |
ludi, – orum, m. spettacoli pubblici |
|