Appassionati di borghi medievali, sono appena tornato da un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato, dove i mulini che sembrano nascere dal fiume si incastonano alla perfezione con l’antico villaggio ed il castello che lo domina: Borghetto sul Mincio. Questo piccolo villaggio quattrocentesco si trova a Valeggio sul Mincio, esattamente a metà tra […]
Sono oltre 300 i castelli della Loira che meritano una visita se si organizza un soggiorno in Francia, un patrimonio storico-culturale tutto da scoprire! Situati nella Valle omonima, dchiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ed in valli trasversali, i castelli francesi risalgono a partire dal X secolo ed ognuno presenta caratteristiche particolari e davvero suggestive. Un viaggio […]
Con questo brutto tempo, non è forse meglio pensare alle vacanze d’estate? Guardando qua e là sul web, mi sono imbattuto in un’isola che non ho mai visitato, ma che mi piacerebbe assolutamente vedere: l’Isola di Pag. Questo piccolo, ma autentico paradiso terrestre, si trova in Crozia, sulla Dalmazia settentrionale, proprio davanti al litorale croato. […]
Nell’entroterra gardesano di Verona, a Colà di Lazise, si trova il Parco Termale del Garda, un ambiente unico circondato da alberi secolari, dove ritrovare benessere e relax. La scoperta delle acque sorgive risale al 1989, quando i nuovi proprietari di Villa dei Cedri, fecero scavare un pozzo per potenziare l’irrigazione di una tenuta. Ecco, dalla […]
Calalzo di Cadore è una incantevole località turistica, il suo territorio si colloca nel cuore delle Dolomiti Cadorine ed è il punto di partenza di entusiasmanti itinerari da percorrere con le ciaspole, a piedi o in mountain-bike. Tra questi c’è il percorso che porta al Rifugio Chiggiato, sul versante sud delle Marmarole Centrali, a quota […]
Si avvicina la primavera e con essa torna la voglia di stare all’aria aperta e visitare tanti luoghi nuovi, se possibile magari vicino al mare. Se già non lo avete fatto, vi consiglio di recarvi a Posillipo, un incantevole borgo collinare tra i più panoramici e prestigiosi di Napoli. Qui sorgono ville sontuose, palazzi eleganti, […]
La Isla de la Juventud, o meglio l’Isola della Gioventù, è un’isola dell’arcipelago di Cuba e una località turistica molto apprezzata dagli amanti delle mete esotiche. Il suo clima tropicale infatti regala caldo e sole anche nei mesi invernali ed è per questo molto gettonata soprattutto nel periodo natalizio. Il periodo migliore per visitarla è […]
La Costa Rica è una destinazione perfetta per chi vuole godere di un po’ di mare e caldo durante questi mesi freddi e tristi. Questa splendida località turistica si trova nell’America Centrale e le sue coste (estese su ben 1300 chilometri) affacciano sul versante del Pacifico e sul Mar dei Caraibi. Le spiagge sono numerosissime […]
Guadalupa, la splendida isola delle Antille, è una perfetta meta esotica per chi vuole godere di mare e sole durante l’inverno. La località, infatti, ha temperature medie annue che si aggirano intorno ai 25°C, con venti perenni che rinfrescano l’aria anche nella stagione più soleggiata che va da dicembre a maggio. Ciò che più attrae […]
Di Trenitalia si parla sempre… e ne parliamo sempre. C’è chi si lamenta per i suoi “ritardi”, ma è comunque un comodissimo mezzo di trasporto, soprattutto per i lunghi viaggi e per chi sceglie di salire a bordo sui Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Per i clienti di Prima Classe e dei livelli Business e Premium, […]
Arquà Petrarca è un’incantevole borgo medievale che sorge alle pendici del Monte Piccolo e del Monte Ventolone, nei Colli Euganei. Il nome Petrarca è dedicato proprio al famoso poeta che, negli ultimi anni della sua vita, decise di trasferirsi in questo meraviglioso luogo descritto da lui come «Il mio secondo Elicona» (Elicona è il monte […]
Paliano è un caratteristico paesino della provincia di Frosinone, adagiato su una collina a 471 m. di altitudine. Nella storia, la cittadina ha avuto notevole importanza dal punto di vista strategico: la Fortezza Colonna (risalente al XIV sec.) che sovrasta il centro urbano testimonia il suo passato, insieme alle antiche Mura Castellane lungo le quali […]
Cereseto è un delizioso paese piemontese in provincia di Alessandria, arroccato su di un colle e dominato dal Castello Baronale, risalente al 1900. La fortezza pone le sue basi su una roccaforte medievale molto antica, abbattuta nel 1600. La cittadina infatti è nata come piccolo feudo e lo testimoniano documenti e pergamene scritte ancor prima […]
La Digue è un’affascinante isola delle Seychelles, la quarta per grandezza, una meta perfetta per chi vuole trascorrere una vacanza su un vero e proprio paradiso tropicale. Situata tral’isola di Praslin e di Felicite, La Digue è caratterizzata da spiagge di pura sabbia bianchissima e mare che sembra una piscina da quanto è trasparente. Tra […]
Spiazzi di Gromo è una splendida località turistica della Valle Seriana. Skilift, seggiovia e cabinovia partono dalla zona dei grandi pascoli, a 1200 metri di altezza, fino agli impianti di risalita per lo sci alpino. La stazione sciistica è piccola, ma completa, ideale per bambini e poco esperti, con meravigliose piste che passano in mezzo […]
Vacanze da sogno in Slovenia, una terra magica ricca di paesaggi affascinanti e luoghi suggestivi tutti da scoprire. Tra i posti più incantevoli che ho visitato durante il mio viaggio, c’è sicuramente Otočec, un piccolo villaggio sloveno che sembra uscito dalle favole, famoso per il suo castello che sorge su un’isola in mezzo al fiume […]
Passeggiate semplici, anche con passeggino a seguito, nella splendida Val Pusteria dell’Alto Adige. La Val Pusteria e le sue valli limitrofe offrono numerose escursioni anche per i più piccini, con percorsi semplici e segnalati da percorrere anche con bimbi sul passeggino che potranno ammirare con voi paesaggi suggestivi e incantevoli. Oggi vogliamo parlarvi di un […]
Itinerario Rifugio Martina sul Monte San Primo, panorami mozzafiato, verdi prati e ottima cucina. Una breve e avventurosa escursione che possiamo fare con i nostri bambini è al Rifugio Martina sul Monte San Primo, la cima più alta del Triangolo Lariano che sovrasta il lago di Como e che regala panorami a dir poco meravigliosi. […]