“Ode all'autunno”, la poesia di Pablo Neruda perfetta per accogliere la nuova stagione, che riflette sul significato più intimo di questo magico periodo.
"La stella di Natale", la poesia di Boris Pasternak per l'Epifania nella quale l'autore russo ci porta sulla scena della nascita di Gesù.
Scrive Tagore: “Scendi da me come nuvola estiva, versando uragani dall’uno e dall’altro cielo”. Quasi una supplica a fine estate.
Stephen Spender (1909-1995) ci porta nel mondo dell'amore e della separazione con la poesia “No, non una sola parola”.
Giovanni Pascoli nella poesia “La tessitrice” ci racconta di una vecchia fiamma che lavorava al telaio.
Una bella poesia di Corrado Govoni che elenca “le cose che fanno la domenica”
Una poesia di Ada Negri ben si adatta alle riflessioni che portano con sé le lunghe domeniche estive.
Nella poesia “A riposo” Giuseppe Ungaretti guarda al riposo in un modo tutto particolare.
Nel 1862 Emily Dickinson scrisse una delicata poesia sul suo modo di vivere la domenica, molto diverso da quello che le tradizioni religiose impongono.
Alla scoperta delle sette fontane più belle di Roma, per un tour veramente rinfrescante!
Una poesia d'amore di Giorgio Calcagno, con immagini prese dalla vita di tutti i giorni.
Secondo Vladimir Majakovskij (1894-1930) quando due innamorati litigano dovrebbero porsi dinanzi al cielo infinito e chiedersi cosa sia mai poi il loro dissidio al cospetto del creato.
Il tempo passa e l’alternarsi tra ora legale e ora solare ce lo ricorda sempre più. Ma quanto sono spaventosi gli orologi?
I libri del ciclo egiziano di Wilbur Smith sono dei bestseller mondiali: eccoli in elenco.
Il poeta Angiolo Silvio Novaro (1866-1938) immagina un dialogo tra un fanciullo e un albero fiorito agli inizi della primavera.
Per festeggiare la primavera 2015 vi proponiamo una poesia di Antonio Machado dal titolo “Rosa di fuoco”.
Per la primavera vi proponiamo una poesia di Vincenzo Cardarelli
Una bella poesia di Tagore per celebrare la primavera 2015.
Il sorriso della persona amata rende più lieta la vita: ne è convinto Pablo Neruda. E noi con lui.
Tom Clancy, scrittore tra i più venduti al mondo, ci ha lasciato in eredità tantissimi libri: eccone 5 imperdibili secondo noi.