Abstract – scaricare il file per l'appunto completo Ciò che caratterizzò quest’arte fu la stil izzazione di qualsiasi soggetto; ebbe il suo
splendore nel III millennio a.C. sino al 1750 a.C. Prendiamo ad esempio un Idolo, del III millennio a.C., in marmo e conservato nel museo Archeologico Nazionale ad Atene. Esso rappresenta una figura astratta del divino, la Dea Madre, con il corpo nudo, realizzato con forme geometriche stilizzate; altro esempio è quello dell’ Idolo conservato nel Museo del Louvre di Parigi, con il corpo che assume una forma di violoncello.– segue nel file da scaricare
La civiltà egea
l'arte della civiltà egea