Abstract – scaricare il file per l’appunto completo Gli ossidi acidi sono formati da ossigeno e non metalli, che corrispondono alle anidridi, sono composti molecolari, in quanto la differenza di elettronegatività tra i non metalli e l’ossigeno è minima. Questi ossidi sono dei gas, solubili in acqua, con la quale reagiscono formando ioni idrogeno H+. Questi vengono immediatamente solvatati e si uniscono a una molecola di acqua formando ioni idronio H3O+, caratteristici del carattere acido delle sostanze. Per questo loro carattere acido, gli ossidi dei non metalli si chiamano ossidi acidi. Per quanto riguarda la denominazione, essa si avvale delle stesse regole in entrambe le categorie di ossidi e se nella molecola sono presenti più atomi dello stesso elemento, si indica il loro numero usando i prefissi – segue nel file da scaricare
Ossidi acidi
12 Giugno 2013
Se vuoi aggiornamenti su Ossidi acidi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.