Dal 27 aprile al 18 maggio 2022 sarà possibile effettuare le domande per l'accesso alle graduatorie permanenti provinciali ATA 24 mesi, prima fascia.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove regole per formazione e reclutamento dei docenti: entro il 2024 sono previste 70mila immissioni in ruolo.
In uscita il bando del concorso straordinario bis: il Ministero svela la distribuzione dei posti a disposizione per classe di concorso e regione.
Sentenza del TAR: gli studenti privatisti possono scegliere la scuola per svolgere l'esame di maturità, comprendendo anche le scuole paritarie.
"Non seppellite i ragazzi di compiti per le vacanze di Pasqua, hanno bisogno di serenità": è questo l'appello della docente ai suoi colleghi.
Una ricerca dimostra che per gli adolescenti europei il gaming problematico è il sintomo di un disagio più profondo da indagare.
Si deve cominciare oggi, con rinnovato impegno e un utilizzo oculato delle risorse, a disegnare la scuola di domani: la sfida è già iniziata.
Times Higher Education ha premiato un'eccellenza italiana, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, collocandola tra le migliori Scuole Superiori in Europa.
Il benessere mentale degli studenti è stato messo a dura prova da due anni di pandemia e i più giovani perciò chiedono maggiore attenzione e cura a scuola.
Gli italiani amano ascoltare i podcast, ma anche farli. Ecco perché Chora Media ha lanciato la prima edizione gratuita della sua scuola, la Chora Academy.
Il premier Mario Draghi partendo dalle scuole e dalle università, ha ribadito la necessità di sostenere le donne per superare il gender gap.
La pandemia di Covid-19 ha inaugurato per la scuola una serie di sfide che richiedono riflessione e approfondimento. Per questo Cambridge University Press and Assessment, casa editrice ed ente certificatore della lingua inglese in Italia, tramite l’Italian Teachers Survey, ha cercato di fotografare lo stato attuale della scuola italiana, provando a identificare le principali tendenze […]
Siglato il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati per i giovani rifugiati provenienti dall'Ucraina
Cartoni Morti ha firmato per Casa del Consumatore un video con protagonisti l'ingenuo Stegosandro e il "super" Sindaco di Lignano: è subito virale.
Tourism Australia, agenzia per la promozione del turismo australiano, ha appena lanciato la campagna "Vacanza Lavoro - Il tuo sogno australiano".
Sulla piattaforma di Deascuola torna il Festival della formazione gratuita “La scuola è”, dedicato ai docenti di oggi e ai cittadini di domani.
Rivoluzione “Avateacher”: l'innovazione nel campo della realtà virtuale consente di creare avatar fotorealistici, repliche digital di un professore reale.
Nasce Diversity@School, il primo videogame studiato per sensibilizzare i più giovani alla diversità, aiutandoli a costruire una società più accogliente.
Anche a causa della pandemia di Covid-19, la salute mentale in Italia è sempre più a rischio, soprattutto per quanto riguarda gli adolescenti e i giovani.
Con Treccani Futura Open si apre un'opportunità di didattica digitale per tutti: gratis contenuti in live streaming con esperti di differenti discipline.