Guerriglia urbana. Non ci sono altre parole per descrivere quanto visto ieri a Roma. Ma bisogna staccare radicalmente gli episodi di violenza, purtroppo sempre più frequenti, dal reale significato dei cortei, delle manifestazioni, delle proteste che da mesi stanno animando l’Italia. Perché la becera idiozia di alcune frange di violenti rischia di oscurare i motivi delle rimostranze, giuste, lecite, rispettabili.
Gli studenti hanno diritto di manifestare contro le riforme universitarie, contro i tagli all’Istruzione, contro le proposte di un ministro che non ha mai riscosso simpatia. E’ in gioco il loro futuro, la loro educazione scolastica, le basi sulle quali costruire la propria vita. Eppure nelle trasmissioni televisive e sui giornali non si parla delle idee dei ragazzi, non si discute delle contro-proposte, dei problemi che vengono evidenziati da coloro che usano la protesta come il giusto mezzo per esprimere un’opinione. Tutto lo spazio, tutta l’attenzione viene data ovviamente alla stupida, ingiustificata, incomprensibile violenza di alcuni che usano la ‘manifestazione studentesca’ come pretesto, per secondi fini, per attaccare le autorità, per creare caos, scompiglio. Non voglio star qui a discutere di un’eventuale sostegno di alcuni politici, che per guadagnare terreno in vista di possibili elezioni sono disposti a tutto, anche a salire sui tetti. Ma non posso, non voglio credere che quei ragazzi armati di bastoni, con il casco in testa e il viso coperto, siano studenti come tutti gli altri, giovani abituati a passare sui banchi di scuola le loro giornate. Ci siamo indignati per la violenza dei tifosi serbi allo stadio di Genova in occasione di Italia-Serbia, ma quanto visto ieri non è meno grave, anzi. Chiamateli teppisti, criminali, incivili ma non studenti!
Simone Gambino