Numerali moltiplicativi, collettivi, distributivi, frazionari I numerali moltiplicativi, collettivi, distributivi, frazionari: caratteristiche e utilizzo.
Parti variabili e invariabili del discorso Le parti variabili e invariabili del discorso: quali sono e le loro caratteristiche principali.
Nomi comuni e nomi propri Cosa sono i nomi comuni e i nomi propri, e quali sono le loro funzioni nel discorso.
Debiti scolastici: come recuperare il debito in italiano Debiti scolastici: come studiare per recuperare il debito formativo in italiano e superare l'esame di riparazione.
Analisi grammaticale: i verbi Verbi, analisi grammaticale. fare l'analisi grammaticale dei verbi italiani spesso diventa veramente difficile: ecco le dritte per non sbagliare!
Analisi grammaticale: i pronomi Analisi grammaticale, i pronomi. Come fare l'analisi grammaticale dei pronomi. Cosa sono e quali tipi di pronomi esistono.
Analisi grammaticale: gli aggettivi Analisi grammaticale. Come si fa l'analisi grammaticale degli aggettivi. Tipi di aggettivi: qualificativi e determinativi.
Analisi grammaticale: i nomi Nomi analisi grammaticale. Come fare l'analisi grammaticale dei nomi. Tutto su nomi comuni, propri, collettivi, alterati, composti, primitivi.
Analisi grammaticale: gli avverbi Analisi grammaticale avverbi. La guida dettagliata su come fare l'analisi grammaticale degli avverbi. Tipi di avverbi: di modo, di tempo, di quantità, di luogo.
Come si fa l'analisi grammaticale Analisi grammaticale. Come si fa l'analisi grammaticale degli elementi della frase. Tutte le dritte ed esercizi di esempio.