GIORNATA DELLA MEMORIA CONTRO LA MAFIA: TEMI E APPUNTI PER IL 21 MARZO. Con l’approvazione unanime della Camera è stata finalmente istituita la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che sarà celebrata, ogni anno, il 21 marzo, il primo giorno di primavera. In realtà, è da un po’ di anni che la Libera associazione contro le mafie promuove questa giornata, ricordando, con diverse iniziative, tutte le vittime e le persone che hanno lottato contro la mafia sacrificando la loro stessa vita. A partire da oggi, 21 marzo 2017, l’iniziativa diventa ufficiale a livello nazionale, anche se non avrà effetti civili, vale a dire non ci saranno orari ridotti al lavoro e le scuole rimarranno aperte. Nel corso di questa giornata verranno invece promosse diverse iniziative soprattutto nelle scuole, in cui i ragazzi verranno sensibilizzati e informati su questa triste pagina della storia italiana. E voi, come ricorderete le vittime della mafia? In questa guida vi daremo alcune informazioni sugli eventi che si svolgeranno in Italia oggi, 21 marzo 2017, e vi forniremo appunti e temi svolti da utilizzare come spunto nel caso in cui doveste mettere nero su bianco le vostre impressioni sull’argomento.
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO 2017: LE INIZIATIVE PER IL 21 MARZO. In circa 4000 piazze italiane si svolgeranno eventi, iniziative varie e manifestazioni per ricordare tutti coloro che si sono sacrificati nella lotta contro la mafia. Alle 11.15 in tutta Italia saranno 900 i nomi delle vittime che verranno letti per essere ricordati, e ci si recherà nei luoghi della memoria per riflettere e per cercare di sensibilizzare la gente sull’argomento. La sede scelta per quest’anno è Locri, non solo perché richiesta dai familiari delle vittime e dal vescovo, ma anche perché occorre dare un messaggio di speranza ad un territorio che ancora soffre la presenza della ‘ndrangheta. Il tema che farà da filo conduttore in tutta Italia, in alcuni paesi europei e in America Latina sarà Luoghi di speranza, testimoni di bellezza. Di fondamentale importanza sarà la partecipazione degli studenti, i quali saranno i protagonisti di una serie di incontri nelle scuole o nei luoghi pubblici, in modo da approfondire e riflettere sui problemi legati alla mafia. Inoltre, i ragazzi potranno contribuire all’iniziativa elaborando testi scritti o del materiale visivo sulla tematica affrontata. Ad esempio, ogni scuola di Locri adotterà la storia di una vittima, e su questa gli studenti saranno invitati a sviluppare l’argomento attraverso elaborati scritti, PowerPoint, video e così via.
21 MARZO 2017 GIORNATA DELLA MEMORIA: TEMI E APPUNTI SULLA MAFIA. Anche nella tua scuola vi state organizzando per celebrare come si deve la giornata del 21 marzo? Se i vostri insegnanti vi hanno assegnato delle ricerche, approfondimenti, temi o saggi brevi sulla mafia, ecco tutte le risorse utili per i compiti:
- Tema sulla mafia: tracce svolte e appunti
- Tema svolto sulla mafia
- Tema sulla criminalità organizzata
- Tema svolto su Peppino Impastato
- Tema svolto su Il principio della legalità
- Tesina – Mafia: morsa invisibile
GIORNATA DELLA MEMORIA 21 MARZO 2017: TEMI SVOLTI E APPROFONDIMENTI SU FALCONE E BORSELLINO. Falcone e Borsellino sono divenuti il simbolo della lotta contro la mafia. Vorresti approfondire le due figure? Ecco temi svolti, saggi brevi e riassunti per comprendere al meglio cosa è successo:
- Strage di Capaci: riassunto per la scuola
- Strage di Via d’Amelio: riassunto per la scuola
- Anniversario strage di Capaci: riassunto, temi e appunti per non dimenticare
- Falcone e Borsellino, appunti di storia per la scuola media
- Tema su Falcone e Borsellino
- Tema sulla strage di Capaci
- Saggio breve sulla strage di Capaci
GIORNATA DELLA MEMORIA: FILM SULLA MAFIA DA VEDERE A SCUOLA IL 21 MARZO. Un ottimo modo per ricordare le vittime delle mafie è quello di guardare in classe un film e riflettere poi sull’argomento insieme a tutti. Siete a corto di idee? Niente paura: ecco i nostri super consigli!
- Film sulla mafia: 11 titoli da vedere a scuola
- I cento passi: trama e analisi del film
- I 100 passi: le frasi migliori del film e il testo della canzone
Hai bisogno di altri riassunti o temi svolti? Iscriviti al gruppo Facebook SOS Compiti: riassunti e temi