Il fenomeno cheerleader arriva anche in Italia. Le scuole italiane, nonostante i tagli al bilancio, hanno deciso di aprire le porte ad una disciplina molto diffusa negli States, ad uno sport destinato alle studentesse nostrane, che potranno così sentirsi proprio come le colleghe americane. A Bologna e in oltre 700 istituti italiani si terranno infatti a scuola corsi per diventare cheerleader. Non ragazze pon pon, definizione ‘offensiva’: il cheerleading è un vero e proprio sport, affiliato al Coni, che consiste nell’incitare il pubblico, a guidare il tifo con cori, danze acrobatiche e coreografie, come spiega il presidente della Federazione italiana cheerleading Riccardo Cavalieri. “E è uno sport che diverte, genuino, e in cui esiste un fortissimo senso di squadra. Non richiede che le ragazze siano belle o brutte, prevede soltanto che tutte insieme portino il sorriso, la gioia e compongano figure più o meno difficili a seconda che facciano parte di team di cheerdance o di cheer acrobatico”.
Le cheerleaders nelle scuole italiane
di Redazione Studentville | 18 Ottobre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Le cheerleaders nelle scuole italiane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.