Superfice o Superficie, come si scrive?

di | 23 Settembre 2019


Speciali: Dubbi Ortografici

Si scrive Superfice o Superficie?

Ci ritroviamo ancora una volta alle prese con la nostra lingua che ci fa spesso dubitare delle nostre conoscenze scolastiche, soprattutto quando si scrive. Beh, è chiaro, una cosa è parlare nel modo giusto, una cosa è scrivere correttamente una parola senza incappare nell’errore. Per evitare strafalcioni oggi chiariremo uno dei dubbi più frequenti: si scrive Superfice o Superficie?

Non perdete: Come fare un buon tema: 19 errori di ortografia da evitare

Superfice o Superficie? Come scrivere nel modo giusto

Può capitare di sbagliare a scrivere perchè non si ricordano più le regole dell’italiano. Rimane un fatto grave, ma si può rimediare. Sappiamo bene che uno dei dubbi ed errori più comuni è scrivere una parola con o senza la i, come appunto nel caso di superficie o superfice.  Il modo corretto per scrivere questa parola è sicuramente con la i e quindi superficie. Vale quindi la regola che dice che se c’è una vocale prima della c allora si deve scrivere con la i. D’ora in avanti, basta errori! Però attenzione: visto che la regola ha alcune eccezioni e non per tutte le parole è valida (prendete ad esempio beneficenza) dobbiamo aggiungere che scrivere “superfice” senza “i” non è del tutto sbagliato. Come riporta il dizionario infatti, troviamo questa parola in italiano ma sicuramente è ormai desueta, non comune e non utilizzata!

Superficie, il modo corretto di scrivere

Dopo la regola, veniamo al dunque: la forma corretta è superficie con la –i. La parola deriva dal latino superficies, a sua volta composto da super + facies.

Se avete altri dubbi grammaticali leggete qui:

Richiedi informazioni