I Plutoni - Studentville

I Plutoni

I plutoni.

Vengono chiamati plutoni i corpi magmatici consolidati che si sono insediati all’interno della crosta. Essi possono avere dimensioni e forme molto varie. I plutoni di maggiore dimensione vengono chiamati batoliti; essi hanno composizione prevalentemente acida e possono avere dimensioni gigantesche. I batoliti di solito si trovano associati alle catene montuose di cui formano il nucleo. I plutoni con dimensioni più ridotte vengono chiamati ammassi o masse satelliti. Alcuni corpi plutonici di dimensioni modeste possono arrivare a solidificare in prossimità della superficie.

I filoni-strato o sills sono corpi concordanti,per lo più inseriti tra strato e strato nelle rocce sedimentarie.

I laccoliti sono dei filoni concordanti che inarcano gli strati sovrastanti creando una forma convessa verso l’alto. I filoni o dicchi sono invece corpi discordanti,che tagliano trasversalmente gli strati della roccia incassante,utilizzando come via di fuga preferenziale le numerose fratture che accompagnano la risalita del magma.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti