Abstract – scaricare il file per l'appunto completo L’uomo, per natura, è un essere sociale: ha bisogno, cioè, del rapporto con l’altro e, quindi, di creare dei legami. Emblematico è in questo senso il passo tratto da Il piccolo principe di Saint Exupery. Qui il concetto di amicizia è espresso dal verbo “addomesticare”. A parlare, infatti, è la volpe che si rivolge al ragazzo dicendogli che non ha senso vivere da soli. Prima di essere addomesticata, la volpe considera il ragazzo uguale a tutti gli altri e, dunque, non ha bisogno di lui. Invece, se i due stringono amicizia, la volpe non si nasconde più sottoterra, ma uscirà dalla tana. Inoltre, quando vedrà un campo di grano, penserà ai suoi capelli color dell’oro. L’amicizia, dunque, consola l’individuo, lo fa sentire meno solo e gli dà conforto. Ne è un esempio Rosso Malpelo, protagonista dell’omonima novella di Giovanni Verga, rappresentato mentre rimane vicino al malato amico Ranocchio. Per lui spende parte della sua paga per comprargli vino e minestra calda e gli dà volentieri i suoi calzoni seminuovi (ricordo di suo padre defunto) per coprirlo meglio. Inoltre lo assiste durante la sera, momento in cui la – segue nel file da scaricare
Tipologia B – L’amicizia, tema di riflessione e motivo di ispirazione poetica nella letteratura e nell’arte.
28 Maggio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Tracce Svolte Prima Prova 2018 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.