Tesina di Maturità su Fabrizio De André
Aspetterò domani, dopodomani e magari cent’anni ancora finché la signora Libertà e la signorina Anarchia verranno considerate dalla maggioranza dei miei simili come la migliore forma possibile di convivenza civile. Fabrizio De André è stato non soltanto uno dei più importanti cantautori italiani del Novecento, ma anche un profondo pensatore e un grandissimo poeta. Con i suoi versi ha affrontato i temi più difficili, controversi, scottanti della società moderna.
In questa presentazione, parlerà della tematica a lui più cara: quella della Libertà.
Ho cercato di adattare questo Spoon River alla realtà in cui vivo io. Perché ho scelto Spoon River e non le ho addirittura inventate io, queste storie? Dal punto di vista creativo, visto che c’era stato questo signor Edgar Lee Masters che era riuscito a penetrare così bene nell’animo umano, non vedo perché avrei dovuto riprovarmici io.
(Intervista a De André, Roma 25 ottobre 1971)
Direi, tutto sommato, che siamo usciti dall’atmosfera della morte per tentare un’indagine sulla natura umana, attraverso personaggi che esistono nella nostra realtà , anche se sono i personaggi di Masters.
(Intervista a De André, Roma 25 ottobre 1971)
La tesina completa è disponibile per il download in formato PDF, basta cliccare sul bottone “Scarica Appunto”.