TESINA MATURITÀ SUL SORRISO
Il sorriso è una maschera? Spesso e volentieri sì, e magari per mascherare una delusione o uno stato di tristezza si tende a forzare un mezzo sorriso agli altri. Una bella tesina di maturità potrebbe essere incentrata su questo argomento, ma occorre scegliere bene i collegamenti e le materie da inserire, per evitare di rendere il lavoro troppo pesante e monotono. Ricordate poi di organizzare le materie secondo un criterio logico e di dare qualche tocco originale alla vostra tesina.
TESINA SUL SORRISO: COLLEGAMENTI
I collegamenti per la Maturità dovranno essere coerenti con il tuo percorso di studi e soprattutto interessanti per la commissione: occhio quindi a scegliere bene! Ecco qualche spunto per iniziare:
- Geografia Astronomica: Il Sole
- Italiano: Luigi Pirandello
- Latino: Plauto e Terenzio
- Storia: la maschera italiana durante il Secondo Conflitto Mondiale
- Filosofia: Arthur Schopenhauer