Tesina Maturità Alberghiero: 5 idee di cucina e ristorazione - Studentville
Tesina Maturità Alberghiero: 5 idee di cucina e ristorazione

Tesina Maturità Alberghiero: 5 idee di cucina e ristorazione

Tesina Maturità 2017 alberghiero: 5 idee originali su cucina e ristorazione, con i link alle tesine svolte da scaricare.

TESINA MATURITÀ ALBERGHIERO: 5 IDEE SU CUCINA E RISTORAZIONE

L’anno scolastico è iniziato da poco, ma non è troppo presto per pensare alla Maturità 2018 e soprattutto alla tesina che dovrai portare allesame orale. Fare un buona tesina è molto importante perché il tuo elaborato finale, non solo sarà un biglietto da visita per il colloquio dell’Esame di Stato, ma concluderà la tua esperienza agli esami, quindi sarà necessario farlo nel migliore dei modi.
Se frequenti l’ultimo anno di corso dell’alberghiero, sei nel posto giusto, perché noi di Studentville ti proponiamo 5 idee originali da cui trarre spunto per la tua tesina.

Non perderti: Mappe concettuali maturità: 5 per l’alberghiero

Tesina di Maturit? Aberghiero: 5 idee

TESINA MATURITÀ: ARGOMENTI ALBERGHIERO

Se non riesci a trovare un argomento originale per la tua tesina, ti aiutiamo noi. Sei annoiato dai soliti temi trattati e vuoi distinguerti? Bene, segui i consigli che ti proponiamo. Potrai scegliere tra 5 idee,  tesine per l’alberghiero praticamente già svolte.

TESINA ALBERGHIERO SULLA CUCINA E L’ALIMENTAZIONE: COLLEGAMENTI

Questo è un argomento molto attuale e si può, soprattutto, spaziare molto. Poi, per te, è un tema molto familiare, anche se trattato da un diverso punto di vista. L’uomo, infondo, è ciò che mangia!

  • Italiano: Marinetti- Banchetto futurista di Parigi; Verga
  • Storia dell’arte: L’arte in tavola o la tavola nell’arte!
  • Storia: Il vertice FAO (Food and Agricolture Organization of the United Nations).
  • Materie caratterizzanti l’alberghiero: Il gusto tra sacro e profano; Il gusto di sapere attraverso il sapore.

Troverai la tesina dal titolo molto originale, seguendo il nostro link: Tesina  maturità: Golosa io?

TESINA ALBERGHIERO SULL’ANORESSIA: COLLEGAMENTI

Purtroppo questo è un tema molto doloroso e attuale e affrontarlo può essere un buon modo per dimostrare di essere in grado di relazionarti anche con argomenti più diffcili. Prova a seguire i nostri spunti per elaborare una tua personalissima idea su come svolgere questa tesina sull’alberghiero. Un motto latino dice: “quod me nutrit me destruit”, ciò che mi nutre mi distrugge, è sempre così? Noi ti indichiamo le materie da collegare, tu prova ad approfondire la tematica dell’alimentazione legata alle proprietà del cibo.

  • Letteratura: Kafka, Byron, Emily Dickinson
  • Matematica: interpolazione statistica
  • Storia: storia dell’anoressia
  • Alimentazione: i disturbi alimentari

Ecco per te la tesina completa: Tesina di maturità sull’anoressia

TESINA ALBERGHIERO IL CIBO GIAPPONESE: COLLEGAMENTI

Questa è una tesina multidisciplinare dove potrai spaziare e abbracciare diverse materie del tuo corso, insomma un percorso davvero unico nel suo genere! Tra l’altro, è un argomento molto originale: sono diffusissimi ormai i ristoranti giapponesi in tutta Italia e il gusto orientale ha invaso la penisola. Diamo un’occhiata ai collegamenti per questa tesina:

  • Italiano: Calvino autore di “Collezione di sabbia” in cui parla proprio del Giappone
  • Storia: la storia del cibo giapponese o quando è nato un particolare piatto su cui è sviluppato l’argomento
  • Alimentazione: ricette giapponesi
  • Inglese: Pound conoscitore di questa cultura

TESINA ALBERGHIERO SULL’OLIO DI OLIVA: COLLEGAMENTI

Facciamo insieme un viaggio in un mondo che ti appartiene. Troverai molti dati tecnici che potrai comunque approfondire inserendoli in un contesto di cucina e risporazione. Tu potrai ampliare la parte tecnica con una parte che riguarderà l’utilizzo in cucina dell’olio!

  • Italiano: Verga e Nedda
  • Storia/Geografia: coltivazione dell’ulivo nell’area mediterrranea e del consumo dell’olio d’oliva (aspetti storico/geografici/culturali)
  • Economia: Analisi dell’andamento del consumo e del commercio dell’olio d’oliva nel mondo (economia/politiche di gestione della produzione)
  • Alimentazione: Aspetti salutistici del consumo del prodotto e collocazione nella dieta mediterranea; l’uso dell’olio di oliva nella tradizione gastronomica dei paesi mediterranei, alcuni caratteri peculiari della cucina tipica italiana.
  • Inglese: fai un breve abstract della tesina; visualizza, se possibile, le esportazioni di olio di oliva.

Ecco per te la tesina svolta: Tesina sull’olio d’oliva

TESINA ALBERGHIERO SULL’EXPO: COLLEGAMENTI

Il 31 ottobre 2015 si è concluso un grande evento come l’Expo 2015, svoltosi a Milano. Sono stati 6 mesi importanti per l’Italia. Ora, come sai, lo spot dell’esposizione era “Nutrire il Pianeta” perciò siamo proprio nel tuo campo! Ecco tutti i collegamenti possibili.

  • Italiano: Verga
  • Inglese: la prima esposizione Universale a Londra nel 1851: l’età vittoriana.
  • Storia: L’EUR di Roma, il quartiere voluto per l’esposizione del 1941- 1942 che saltò a causa della guerra. Parla del fascismo e della II guerra mondiale.
  • Alimenti e Alimentazione: la dieta e l’alimentazione

TESINE MATURITÀ 2018: IDEE PER TUTTE LE SCUOLE

Gli argomenti e collegamenti per classico, scientifico, linguistico, ragioneria e tutte le altre scuole:

Hai bisogno di aiuto o informazioni sull’esame di stato? Pensiamo a tutto noi! Iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2018: #esamenontitemo

Commenti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti