Lagos è sicuramente la città più importante della Nigeria e una delle più grandi dell’Africa con una popolazione di circa 12.000.000 di abitanti. Lagos è stata la capitale fino al 1991 e in seguito la capita fu spostata ad Abuja, anche se è rimasta economicamente la città più importante della Nigeria. Ci sono anche diverse cose da visitare a Lagos; la visita può partire dal centro storico, che rappresenta una
delle principali attrazioni. Una delle principali attrazioni è il palazzo del governatore, il vecchio mercato degli schiavi e anche quello che rimane delle
antiche mura. Da visitare anche è Ponta da Piedade, un promontorio a picco sul mare, con delle grandi e belle formazioni rocciose. Lagos è anche conosciuta in quanto ci sono delle bellissime spiagge, che sono tra le più belle dell’Algarve. Purtroppo non è una città particolarmente turistica in quanto non è un paese propriamente sicuro.
La cucina di Lagos così come tutta la cucina nigeriana, è basata soprattutto su carne e cereali che si presentano anche con zuppe o stufati. Anche il pesce è molto buono che viene cucinato in tanti modi diversi.
Per spostarsi a Lagos, è comoda la rete ferroviaria, che percorre le tratte
Lagos a Kano e da Port Harcourt a Maiduguri. I treni sono comunque lenti, come del resto anche gli autobus. Ci sono anche taxi, ma il servizio non è sicurissimo
In questa città fa molto caldo tutto l’anno, ed il clima è da definirsi equatoriale, anche perchè nel paese è presente una foresta pluviale. La stagione più umida va da fine Marzo a Ottobre, e quella secca da Novembre a Marzo e questo rappresenta la stagione migliore per visitare la città.
A Lagos si possono passare delle belle serate con tanti locali, dove si suona musica, anche dal vivo. Ci molti ristoranti, anche con
cucina francese.
Per arrivare a Lagos si può raggiungere anche via mare, e sono presenti collegamenti con l’Europa, mentre via terra si arriva anche tramite i fiumi Niger e Benue. Per spostarsi per la Nigeria è sconsigliato l’aereo perché il servizio non è dei migliori.