5 PAROLE PER…
Wayne Rooney
Nome: Wayne Mark Rooney
Data e luogo di nascita: 24 ottobre 1985, Liverpool (Inghilterra)
Nazionalità: Inglese
Squadra: Manchester United
Ruolo: Attaccante

HAT -TRICK – Rooney ha firmato una tripletta (hat-trick, per dirla all’inglese) al suo esordio in Champions League: era il 28 Settembre 2004 e il Manchester United affrontava i turchi del Fenerbahce. La gara terminò 6-2, Roo realizzò tre reti e confezionò anche un assist. Quelli furono i primi goal di Rooney con la maglia dei Red Devils, club che lo acquistò nell’estate precedente dall’Everton per la cifra di 39 milioni di euro, somma molto impegnativa per un diciannovenne…
GASCOIGNE – Soprattutto ad inizio carriera Rooney veniva spesso accostato dagli addetti ai lavori a Paul Gascoigne, istrionico campione degli anni Novanta, che vestì anche per tre anni la maglia della Lazio. “Amavo guardare ‘Gazza’ (il famoso soprannome di Gascoigne, ndr) giocare con la nazionale inglese – ha ammesso Wayne qualche tempo fa – Il modo in cui si incuneava tra i difensori e li dribblava era incredibile. Era forte, bravo nel dribbling e aveva un gran tiro”. In Inghilterra le aspettative su Rooney per il Mondiale sudafricano sono molto simili a quelle che nutrivano nei confronti di Gascoigne prima di Italia 90.
TYSON – Uno dei grandi idoli di Wayne Rooney è Mike Tyson. L’attaccante inglese è un appassionato di boxe e il leggendario pugile americano è sempre stato il suo preferito. Nel 2005, come raccontato più volte dallo stesso Tyson, il pugile ha aiutato Roo a superare un periodo di depressione. Wayne ha commesso diversi peccati di gioventù ma con l’aiuto di Iron Mike ha poi messo la testa a posto.
STEREOPHONICS – Wayne è un grandissimo fan della band alternative rock gallese capitanata da Kelly Jones e nota anche in Italia per brani come “Have a Nice Day” o “Maybe Tomorrow”. Roo ha tatuate sul braccio le parole “Just Enough Education to Perform”, titolo di un album del gruppo del 2001. Gli Stereophonics hanno inoltre suonato alla festa di anniversario di Rooney e della moglie Coleen.