Lenin, nelle “Tesi d’Aprile” del 1917, sosteneva la necessità di uscire dal conflitto mondiale per dar vita a una rivoluzione nel proprio Paese che avrebbe dovuto portare alla fine del potere dell’assemblea parlamentare della Duma. Infatti Lenin era fortemente convinto che il potere dovesse appartenere ai soviet, le associazioni degli operai e dei contadini. In ambito sociale, le Tesi affermavano la necessità di eliminare la proprietà privata e di nazionalizzare le terre affidandole ai soviet. Inoltre era necessario che anche le banche fossero controllate dai soviet.
Le Tesi di Aprile di Lenin
14 Aprile 2012
Se vuoi aggiornamenti su Tracce Terza Prova Maturità 2018 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.