Perché si dice Limonare? - StudentVille
Perché si dice Limonare?

Perché si dice Limonare?

Quando due persone si baciano si usa l’espressione limonare: perché?

Nel linguaggio quotidiano siamo soliti sentir dire “limonare” riferito a due persone che si baciano; vi siete mai chiesti perché? Perché l’atto di baciarsi viene associato ad un frutto così aspro che, nello stesso tempo, contiene importanti principi nutritivi? La questione ci risulta molto curiosa, e siamo sicuri che lo sia anche per voi; non credete sia un po’ insolito come associazione di idee? Non vi andrebbe di scoprire perché? Noi oggi vogliamo affrontare questo dolce e aspro concetto e capire, una volta per tutte, il motivo di tale associazione tra un gesto così dolce, come quello di baciare, e il frutto del limone giallo e aspro; andiamo a scoprire le teorie.

Perché si dice limonare: teorie

Il gergo giovanile è come una scatola piena di sorprese e non si sa mai quale sorpresa aspettarsi. Il verbo limonare è una di queste sorprese, anche se non è di uso comune solo tra i giovani; tutto il mondo è paese, tutto il linguaggio è paese e tutti, oggi, limonano. Il verbo ha anche delle sfumature simpatiche e curiose, spesso capita di sentir dire anche espressioni del tipo “ho buttato giù un limone” che non si riferisce propriamente a gettare per terra il frutto. Purtroppo il correttore automatico sottolinea il verbo con la riga rossa che sta ad indicare un errore perché, in effetti, non si tratta di un verbo che si trova all’interno dei vocabolari di lingua italiana però è di uso comune e noi ne vogliamo scoprire le origini e il significato.

Limonare: origine del termine

Siamo tutti grandi, grossi e vaccinati e nessuno si farà problemi se usiamo una certe terminologia e se diciamo esattamente le cose come stanno. Limonare è sinonimo di baciare, in riferimento al bacio alla francese, e secondo alcune teorie l’origine di tale espressione deriverebbe da un modo di dire del dialetto lombardo da ricondurre alle allusioni maliziose dei venditori di frutta che, un tempo, erano soliti vendere i limoni in coppia. Un’altra teoria vuole che il verbo limonare sia riferito all’atto di baciare perché, in un certo senso, l’atto di spremere il limone con la mano ricondurrebbe al movimento che fanno le lingue quando si incontrano per baciarsi. Tutti coloro che sono legati alla tradizione, vedono nell’uso del verbo limonare un legame con la tradizione antica secondo cui veniva donato un limone alla persona che si intendeva chiedere in sposa che, se lo mordeva, accettava la proposta.

Il verbo limonare: l’uso nella letteratura

Per concludere la nostra querelle sull’uso di questo verbo non possiamo non dirvi che il giornalista Carlo Emilio Gadda, nel Giornale di Guerra e di prigionia, recitava così: “limonai anche con una sarta qui dirimpetto”; infine, nell’Enciclopedia Treccani viene riportato che si tratta di un termine di “origine settentrionale forse allusiva al movimento della mano nello spremere un limone”.

Non perderti:

 

Commenti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti