Moralia

I poemi di Omero

  Traduzione versione greco   I poemi di Omero sono due, l’Iliade e l’Odissea, distinguendosi ciascuno dei due nel numero dei canti, non dal poeta ma dai grammatici intorno Aristarco. L’Iliade ha (narra) le azioni dei Greci e dei barbari ad Ilio a causa del rapimento di Elena e soprattutto la forza di Achille nella […]

Contro lo studio eccessivo

Traduzione Conosco alcuni padri che per amore smoderato sono causa di rovina dei figli. Cos’è ciò che voglio dire? Che i fanciulli che si sforzano primeggiano subito in tutte le cose, impongono a loro fatiche smisurate, ma i figli, essendo appesantiti da sofferenze, non ricevono l’istruzione pazientemente. Come infatti le piante sono nutrite da acque […]

Qualità di Caio Mario

  Traduzione Mario era per natura coraggioso e amante della guerra, e ricevette un’educazione più militare che politica. Si dice che né imparò le lettere greche, né utilizzò la lingua greca, poiché reputava ridicolo imparare le lettere i cui insegnanti sono sottomessi ad altri. Nato da genitori del tutto oscuri, lavoratori e poveri, il padre […]

I chiacchieroni sono insopportabili

Traduzione   È difficile curare la loquacità, poiché il rimedio per la loquacità è la parola; ma i chiacchieroni non ascoltano mai, perché parlano sempre. Gli altri mali dell’animo, come l’avarizia, l’amore per il piacere, l’amore di gloria, a volte ottengono ciò che desiderano; i chiacchieroni desiderano ascoltatori, ma non li trovano. Quando infatti un […]

Orazi e curiazi

  Traduzione I Romani e gli Albani sceglievano combattenti trigemini che lottavano, gli Albani i Curiazi, i Romani gli Orazi. Quando si combatte la battaglia, i Curiazi uccidevano due fra gli avversari: ma il superstite, servendosi di una finta fuga, uccideva uno a uno gli inseguitori. Tutti si rallegrano, solo la sorella Orazia non rendeva […]

Numa viene eletto re

Traduzione   Dopo aver sacrificato agli dèi, Numa si recò a Roma. Il senato e il popolo accolsero l’uomo con meraviglioso desiderio, e ci furono cerimonie sacre davanti ai templi con la gioia di tutti. Gli furono consegnate le insegne regali, e il dio gli confermò il potere regio. Avendo preso con sé gli indovini […]

Numa Pompilio

Traduzione Numa era originario della città più illustre dei Sabini, di Cira, dalla quale anche i Romani furono chiamati Quiriti, era figlio di Pomponio, uomo celeberrimo, e il più piccolo di quattro fratelli. Ben avendo un carattere per natura vicino ad ogni virtù, si rese poi migliore attraverso l’educazione, la sofferenza e la filosofia. Quindi, […]

Maturità 2006

L’uomo è padrone della miglior parte di se stesso Perciò noi non dobbiamo così avvilire e deprimere la nostra natura come se non potesse trovare l’ascendente sulla Fortuna, e come se non avesse niente di sicuro e stabile in essa. Ma noi dovremmo considerare piuttosto che, se alcuna parte di noi è sottomessa a questa, […]

E della filosofia

Traduzione   La filosofia è, per così dire, la base dell’educazione. Riguardo l’educazione del corpo infatti abbiamo due discipline, la medicina e la ginnastica: una garantisce la salute, l’altra il benessere fisico. La filosofia invece è la sola medicina per le sofferenze e i danni dell’anima. Attraverso la filosofia e con la filosofia conosciamo il […]

Richiedi informazioni