Campus Bio-Medico, il prof. Papalia è il nuovo rettore: si insedierà il 1° novembre

Campus Bio-Medico, il prof. Papalia è il nuovo rettore: si insedierà il 1° novembre

Il Consiglio di Amministrazione dell'Università Campus Bio-Medico ha ufficializzato la nomina del professor Rocco Papalia come nuovo rettore dell'ateneo.
Campus Bio-Medico, il prof. Papalia è il nuovo rettore: si insedierà il 1° novembre

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma ha ufficializzato la nomina del professor Rocco Papalia come nuovo rettore dell’ateneo. L’insediamento è previsto per il 1° novembre 2025, quando subentrerà al professor Eugenio Guglielmelli, che concluderà il proprio mandato triennale il 31 ottobre.

La scelta ricade su una figura che incarna la continuità istituzionale: Papalia è infatti tra i primi laureati dell’università, dove si è formato completamente dal 2001 con la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con lode. Un legame autentico di oltre 25 anni che testimonia un rapporto solido con l’istituzione, fondato su valori condivisi e una visione comune che integra ricerca, didattica ed eccellenza clinica.

Il percorso formativo che ha plasmato il nuovo leader

Rocco Papalia rappresenta l’esempio perfetto di crescita interna all’Università Campus Bio-Medico di Roma. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 2001, tra i primi studenti dell’ateneo, ha proseguito il suo cammino accademico conseguendo la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nello stesso ambiente universitario.

Il completamento del Dottorato di Ricerca e del Master in Imprenditoria in Sanità testimonia un legame che dura da oltre 25 anni con l’istituzione.

Il riconoscimento internazionale per l’eccellenza scientifica

La produzione scientifica del professor Papalia testimonia un impegno costante nella ricerca ortopedica, con oltre 300 pubblicazioni che hanno contribuito al progresso della disciplina a livello globale. Il suo coinvolgimento come Principal Investigator in progetti di ricerca nazionali e internazionali, ottenuti attraverso bandi competitivi, dimostra la qualità del suo approccio scientifico.

La comunità accademica ha riconosciuto il valore del suo lavoro attraverso numerosi premi accademici e riconoscimenti internazionali, consolidati dalle Fellowship svolte in centri di eccellenza europei, sudamericani e statunitensi. Il ruolo di Editor in Chief della rivista JOINTS e la vicepresidenza della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia completano un profilo di leadership scientifica.

La visione per il futuro dell’ateneo

L’ingegner Carlo Tosti, Presidente dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha definito quella del professor Papalia “una storia di straordinaria continuità e autentica appartenenza ai valori fondativi dell’Ateneo”, sottolineando come la sua profonda conoscenza della realtà universitaria rappresenti “la garanzia di un percorso coerente con l’identità e la missione dell’Università”.

Il nuovo rettore ha espresso il proprio impegno dichiarando di accogliere questa responsabilità “con profondo senso di appartenenza“, promettendo di mettere a disposizione l’esperienza maturata per consolidare il ruolo dell’ateneo a livello nazionale e internazionale, in piena continuità con i valori fondativi.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti